Open Castilla y León 2010 - Doppio

Open Castilla y León 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Thiago Alves
Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Brian Battistone
Bandiera dell'India Harsh Mankad
Punteggio6–2, 5–7, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2010.

Il doppio dell'Open Castilla y León 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Nicolas Mahut e Édouard Roger-Vasselin erano i detentori del titolo, ma solo Mahut ha partecipato quest'anno.

Mahut ha fatto coppia con Marc Gicquel, ma ha perso nei quarti di finale contro Brian Battistone e Harsh Mankad.

Thiago Alves e Franco Ferreiro hanno battuto in finale 6–2, 5–7, [10–8] Battistone e Mankad.

Teste di serie

  1. Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl / Bandiera della Serbia Dušan Vemić (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Marcel Granollers / Bandiera della Spagna Gerard Granollers Pujol (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Marc Gicquel / Bandiera della Francia Nicolas Mahut (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna David Marrero / Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Serbia D Vemić
6 6
 Bandiera del Belgio N Desein
 Bandiera del Belgio Y Mertens
1 2 1  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Serbia D Vemić
3 62
 Bandiera della Spagna G Alcaide
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
4 4  Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 7
 Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6  Bandiera della Spagna I Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
2 2
4  Bandiera della Spagna D Marrero
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
1 4  Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
6 6
 Bandiera del Regno Unito C Eaton
 Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner
6 6  Bandiera del Regno Unito C Eaton
 Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner
5 1
 Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
7 6  Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
7 6
 Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera della Russia A Kudrjavcev
5 1  Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
6 5 [10]
WC  Bandiera della Spagna P Martín-Adalia
 Bandiera della Spagna R Ortega-Olmedo
1 1  Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera dell'India H Mankad
2 7 [8]
 Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera dell'India H Mankad
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera dell'India H Mankad
6 7
WC  Bandiera della Spagna J Hernando Ruano
 Bandiera della Romania C Voinea
3 3 3  Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia N Mahut
3 66
3  Bandiera della Francia M Gicquel
 Bandiera della Francia N Mahut
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera dell'India H Mankad
4 6 [10]
WC  Bandiera della Spagna D Monedero
 Bandiera della Spagna Q Muñoz
4 4  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 3 [8]
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
 Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
3 4 2  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna G Granollers Pujol
4 4
2  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna G Granollers Pujol
6 6

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis