Ordnance BL 12 inch railway howitzer

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti armi d'artiglieria e seconda guerra mondiale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti armi d'artiglieria e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ordnance BL 12 inch
TipoCannone ferroviario
Impiego
UtilizzatoriBandiera del Regno Unito Regno Unito
Produzione
CostruttoreElswick Ordnance Company
Entrata in servizio1916
Ritiro dal servizio1940
Descrizione
Lunghezza canna3,67 m (Mk I)
5,27 m (Mk III, Mk V)
Calibro305 mm
Peso proiettile340 kg
Velocità alla volata358,14 m/s (Mk I)
447,45 m/s (Mk III, Mk V)
Gittata massima10,18 km (Mk I)
13,72 km (Mk III)
13,12 km (Mk V)
Elevazione40° - 65° (Mk I, Mk III)
20° - 65° (Mk V)
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Il cannone ferroviario Mark V da 305 mm o da 12 pollici era un cannone britannico della prima guerra mondiale, montato su rotaie.

Per poter facilmente trasportare un cannone di tali dimensioni e calibro, l'idea fu quella di trasferire le armi su mezzi che viaggiassero su rotaie.

L'azienda britannica Vickers presentò un primo modello: Mark I. Successivamente seguirono altri modelli, come il Mark V, che fu utilizzato anche in Francia, per difendere il canale della Manica da una eventuale invasione tedesca, nel 1939.

Bibliografia

  • (DE) Ian Hogg: "Artillerie des 20. Jahrhunderts", Gondromverlag, Bindlach, 2001

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ordnance BL 12 inch railway howitzer
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi