Ortalis vetula

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ciacialaca disadorno
Ortalis vetula
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGalliformes
FamigliaCracidae
GenereOrtalis
SpecieO. vetula
Nomenclatura binomiale
Ortalis vetula
(Wagler, 1830)
Areale

Il ciacialaca disadorno (Ortalis vetula (Wagler, 1830)) è un uccello galliforme della famiglia dei Cracidi, diffuso in Texas e Messico.[2]

Distribuzione e habitat

Il suo habitat naturale sono le foreste e le boscaglie pluviali fra il Texas meridionale e il Messico.

Biologia

Il ciacialaca deriva il suo nome particolare dal suono che emette gridando, amplificato dalla sua lunga trachea. Vive in gruppi, che trascorrono la maggior parte del loro tempo sui rami degli alberi. Raramente questi uccelli scendono a terra e solo alla ricerca di cibo: si nutrono di tutto ciò che trovano sugli alberi, bacche, frutti, foglie, mentre quando scendono a terra mangiano piccoli arbusti e invertebrati. Dopo l'accoppiamento, la femmina depone in un nido tre o più uova, che entrambi i genitori covano.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Ortalis vetula, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Cracidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ortalis vetula
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Ortalis vetula

Collegamenti esterni

  • (EN) plain chachalaca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ortalis vetula, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli