Ottavio Faini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ottavio Faini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1919-1921  Genoa1 (0)
1919-1920  Genoa II? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ottavio Faini (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo di attaccante.

Carriera

Esordì tra le file del Genoa nella stagione 1919-1920 nell'incontro di campionato tra Genoa e Spes Genova che terminò tre a zero a favore dei rossoblu.[1]

La stagione seguente Faini giocò con le riserve, disputando l'incontro amichevole contro l'Entella del 28 giugno 1921.[2]

Faini non disputò altri match ufficiali tra le file del Grifone rimanendo comunque nei ranghi del club almeno sino al 4 novembre 1921, quando fu scelto insieme ai compagni di squadra Enrico Sardi e Augusto Bergamino per portare il gagliardetto societario al settore Trento e Trieste del cimitero monumentale di Staglieno per le commemorazioni del Milite Ignoto.[3]

Note

  1. ^ Rota, p.93.
  2. ^ Tabellino dell'incontro amichevole Entella-Genoa 1-2 Archiviato il 9 luglio 2008 in Internet Archive. akaiaoi.com
  3. ^ Cent’anni fa mezzo migliaio di soci del Genoa rese omaggio a Staglieno al Milite Ignoto, su Fondazionegenoa.com. URL consultato il 4 novembre 2021.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni

  • Akaiaoi.com. URL consultato il 2 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio