Oxyura

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oxyura[1]
Gobbo rugginoso
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnserinae
TribùOxyurini
GenereOxyura
Bonaparte, 1828
Specie
  • O. australis
  • O. jamaicensis
  • O. leucocephala
  • O. maccoa
  • O. vittata

Oxyura Bonaparte, 1828 è un genere della famiglia degli Anatidi. Le cinque specie in esso raggruppate, note comunemente come gobbi o anatre dalla coda rigida, sono tutte australi a eccezione di due. Piccole e tarchiate, con una coda sostenuta da corte penne rigide che funge sott'acqua da timone, rivelano zampe molto arretrate, dal che il camminare sul terreno diviene goffo e stentato. I maschi hanno abito castano scuro o marrone, sovente con testa nera o bianca e nera, mentre molte specie hanno becco d'un vivido blu. Le femmine in generale hanno colore bruno piuttosto smorto. Il volo, sostenuto dalle tozze ali, è rapido e diretto, spesso dopo un faticoso decollo. I corteggiamenti dei maschi sono relativamente elaborati.

Quasi tutte le anatre dalla coda rigida effettuano due mute nell'arco dei dodici mesi a differenza di quelle specie della selvaggina acquatica che cambiano le penne delle ali una volta all'anno.

Tassonomia

Il genere Oxyura comprende le seguenti specie:[2]

Note

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Oxyura, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.

Bibliografia

  • Worthy, Trevor H.; Tennyson, A.J.D.; Jones, C.; McNamara, J.A. & Douglas, B.J. (2007): Miocene waterfowl and other birds from central Otago, New Zealand. J. Syst. Palaeontol. 5(1): 1-39. DOI: 10.1017/S1477201906001957 (HTML abstract)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oxyura
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Oxyura

Collegamenti esterni

  • (EN) Oxyura, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007536941505171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli