PBZ Zagreb Indoors 2012 - Doppio

PBZ Zagreb Indoors 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Cipro Marcos Baghdatis
Bandiera della Russia Michail Južnyj
FinalistiBandiera della Croazia Ivan Dodig
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: PBZ Zagreb Indoors 2012.

Il doppio del PBZ Zagreb Indoors 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Dick Norman e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma Tecău ha deciso di non partecipare, Norman ha fatto coppia con James Cerretani ma sono stati eliminati al primo turno da Benjamin Becker e Alexander Waske.

Marcos Baghdatis e Michail Južnyj hanno sconfitto in finale Ivan Dodig e Mate Pavić per 6-2, 6-2.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer / Bandiera dell'Austria Alexander Peya (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Jonathan Erlich / Bandiera d'Israele Andy Ram (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria J Melzer
 Bandiera dell'Austria A Peya
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera di Curaçao J-J Rojer
3 4 1  Bandiera dell'Austria J Melzer
 Bandiera dell'Austria A Peya
6 67 [7]
 Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera della Spagna G García López
3 2 WC  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia M Pavić
1 7 [10]
WC  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 6 WC  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 65 [10]
4  Bandiera della Polonia Ł Kubot
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
4 6 [5]  Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
3 7 [4]
WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia F Škugor
6 3 [10] WC  Bandiera della Croazia M Draganja
 Bandiera della Croazia F Škugor
3 2
 Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
2 6 [11]  Bandiera della Croazia I Karlović
 Bandiera della Germania F Moser
6 6
 Bandiera della Russia A Bogomolov
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
6 1 [9] WC  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia M Pavić
2 2
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Germania M Kohlmann
4 7 [5]  Bandiera di Cipro M Baghdatis
 Bandiera della Russia M Južnyj
6 6
 Bandiera di Cipro M Baghdatis
 Bandiera della Russia M Južnyj
6 5 [10]  Bandiera di Cipro M Baghdatis
 Bandiera della Russia M Južnyj
7 7
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania A Waske
7 6  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania A Waske
63 5
3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Belgio D Norman
62 4  Bandiera di Cipro M Baghdatis
 Bandiera della Russia M Južnyj
6 6
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
64 7 [10] 2  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
2 4
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Marray
7 5 [8]  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
5 64
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
 Bandiera dell'Italia A Seppi
3 4 2  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
7 7
2  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis