Pablo Urtasun

Abbozzo ciclisti spagnoli
Questa voce sull'argomento ciclisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pablo Urtasun Pérez
Pablo Urtasun al Tour Down Under 2009
Nazionalità Bandiera della Spagna Spagna
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2016
Carriera
Squadre di club
2000-2003Caja Rural
2003  Team CSCstagista
2004Caja Rural
2005-2006  Kaiku
2007-2008Liberty Seguros
2009-2013  Euskaltel-Euskadi
2014PinoRoad
2015Team Ukyo
2016  Funvic
Carriera da allenatore
2017-2018Team Ukyo
2020-Equipo Kern Pharma
Statistiche aggiornate al febbraio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pablo Urtasun Pérez (Urdiain, 29 marzo 1980) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada spagnolo. Ciclista professionista dal 2005 al 2016, dal 2020 è direttore sportivo del team Equipo Kern Pharma.

Carriera

Buon gregario dotato di spunto veloce, passa professionista nel 2005 tra le file del Team Kaiku, dopo aver compiuto uno stage due anni prima con il Team CSC. Dopo due stagioni si trasferisce alla Liberty Seguros Continental, squadra portoghese con cui conquista alcune vittorie. A partire dalla stagione 2009, e fino a tutto il 2013, veste i colori della formazione basca Euskaltel-Euskadi. Nelle ultime tre stagioni di attività veste le divise di PinoRoad, Team Ukyo e Funvic Soul Cycles-Carrefour.

Palmarès

  • 2002 (Caja Rural Equipo Amateur)
6ª tappa Volta Ciclista Internacional a Lleida (El Pont de Suert > Lleida)
5ª tappa Vuelta Ciclista a León (León > León)
  • 2003 (Caja Rural Equipo Amateur)
1ª tappa, 2ª semitappa, Vuelta Ciclista Internacional a Extremadura (Don Benito > Almendralejo)
1ª tappa Vuelta a Galicia (La Coruña > La Coruña)
3ª tappa Vuelta a Galicia (Ribeira > Ribeira)
  • 2004 (Caja Rural Equipo Amateur)
3ª tappa Vuelta a Cordoba (Lucena > Lucena)
3ª tappa Vuelta Ciclista a Navarra (Sangüesa > Sangüesa)
2ª tappa Vuelta a Palencia (Aguilar de Campoo > Saldaña)
6ª tappa Vuelta a Palencia (Palencia > Palencia)
  • 2006 (Kaiku, una vittoria)
1ª tappa Volta ao Alentejo (Vendas Novas > Vendas Novas)
  • 2007 (Liberty Seguros, due vittorie)
3ª tappa Vuelta a La Rioja (Logroño > Logroño)
2ª tappa, 1ª semitappa, Volta ao Sotavento Algarvio
  • 2008 (Liberty Seguros, due vittorie)
5ª tappa Vuelta Asturias (Cangas del Narcea > Oviedo)
4ª tappa Rota do Vinho Verde (San Tirso > San Tirso)
  • 2010 (Euskaltel-Euskadi, una vittoria)
1ª tappa Vuelta Asturias (Oviedo > Llanes)
  • 2012 (Euskaltel-Euskadi, una vittoria)
7ª tappa Tour of Britain (Barnstaple > Dartmouth)
  • 2013 (Euskaltel-Euskadi, una vittoria)
1ª tappa Vuelta a Castilla y León (Arevalo > Valladolid)

Piazzamenti

Grandi Giri

2013: ritirato (5ª tappa)
2010: 101º
2013: 122º

Classiche monumento

2010: 136º
2012: 132º
2009: ritirato
2010: ritirato
2012: ritirato
2009: fuori tempo
2010: ritirato
2012: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pablo Urtasun

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pablourtasun.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pablo Urtasun, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Pablo Urtasun, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Pablo Urtasun, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pablo Urtasun, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pablo Urtasun, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Pablo Urtasun, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo