Palazzo di Albrechtsberg

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Palazzo di Albrechtsberg
Schloss Albrechtsberg
Veduta dal fiume Elba del palazzo di Albrechtsberg
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land  Sassonia
LocalitàDresda
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Realizzazione
ProprietarioDresda
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo di Albrechtsberg (in tedesco: Schloss Albrechtsberg) si trova a Dresda, in Germania.

Storia

Il palazzo fu costruito tra il 1850 e il 1854 da Adolf Lohse (1807-1867) per il principe Alberto di Prussia, fratello minore del re Federico Guglielmo IV di Prussia e futuro imperatore di Germania con il nome di Guglielmo I. Il Principe Alberto era stato appena espulso dalla Casa di Hohenzollern per il suo matrimonio morganatico con la figlia del generale Gustav von Rauch, Rosalia von Rauch, chiamata "Contessa di Hohenau", e non godeva più del favore della corte.

Il palazzo è in stile storicista ispirato al Rinascimento italiano, in quanto Lohse fu allievo di Schinkel, e contrasta con il resto della città, che ha un aspetto barocco. Il parco con le sue terrazze fu progettato da Eduard Neide (1818-1883) e sistemato da Hermann Neumann, il giardiniere di corte.

Il palazzo fu venduto nel 1925 dal conte di Hohenau, ultimo proprietario indebitato, e il parco è aperto al pubblico dal 1930. Appartiene alla città di Dresda. Durante il regime comunista della DDR, è stato il "Palazzo dei Pionieri". Oggi l'interno è utilizzato come sala per concerti e conferenze. Il palazzo ha bisogno di essere restaurato, poiché è stato trascurato per molto tempo.

È visitato in particolare per i bagni turchi e la sala della corona.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo di Albrechtsberg

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su schloss-albrechtsberg.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237386709 · GND (DE) 4299852-9
  Portale Architettura
  Portale Germania