Pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile

Pallamano a
Tokyo 2020
qualificazioni
Torneo
uomini  donne
convocazioni

Il torneo femminile di pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade si è svolto dal 25 luglio all'8 agosto 2021 presso lo Yoyogi National Gymnasium di Tokyo. Il torneo, così come tutti gli altri tornei dei Giochi della XXXII Olimpiade, si sarebbe dovuto tenere nelle stesse date nel 2020, ma, a causa della pandemia di COVID-19 che ha colpito il Giappone e il mondo intero nel 2020, i Giochi olimpici sono stati posticipati di un anno[1].

Formato

Le dodici squadre partecipanti sono state divise in due gironi da sei e ciascuna squadra affronta tutte le altre, per un totale di cinque giornate[2]. Le prime quattro classificate accedono ai quarti di finale[2].

Squadre partecipanti

Dopo un'iniziale squalifica di quattro anni alla partecipazione della Russia a eventi sportivi internazionali, inflitta dalla WADA in conseguenza di recidiva sui controlli anti-doping, il 19 febbraio 2021 venne annunciato che la Russia avrebbe potuto competere ai Giochi della XXXII Olimpiade sotto determinate restrizioni[3]. Infatti, la Russia avrebbe partecipato ai Giochi col nome del Comitato Olimpico Russo, con l'acronimo ROC (derivante dalla versione in inglese) e usando il logo del comitato olimpico al posto della bandiera[3].

Data Sede Posti Qualificate
Paese organizzatore 1 Bandiera del Giappone Giappone
Campionato europeo 2018 29 novembre - 16 dicembre 2018 Bandiera della Francia Francia 1 Bandiera della Francia Francia
Giochi Panamericani 2019 24-30 luglio 2019 Bandiera del Perù Perù 1 Bandiera del Brasile Brasile
Torneo asiatico di qualificazione[4] 23-29 settembre 2019 Bandiera della Cina Cina 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Torneo africano di qualificazione[5] 26-29 settembre 2019 Bandiera del Senegal Senegal 1 Bandiera dell'Angola Angola
Campionato mondiale 2019 29 novembre - 15 dicembre 2019 Bandiera del Giappone Giappone 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Torneo olimpico di qualificazione 1[6] 19-21 marzo 2021 Bandiera della Spagna Spagna 2 Bandiera della Spagna Spagna
Bandiera della Svezia Svezia
Torneo olimpico di qualificazione 2[6] Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2 Bandiera del ROC ROC
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Torneo olimpico di qualificazione 3[6] Bandiera del Montenegro Montenegro 2 Bandiera del Montenegro Montenegro
Bandiera della Norvegia Norvegia
Totale 12

Sorteggio dei gironi

La composizione delle urne per il sorteggio dei gironi venne resa nota il 21 marzo 2021[7]. Il sorteggio dei gironi si tenne il 1º aprile 2021 a Basilea, in Svizzera, presso la sede centrale dell'IHF[8].

Urna 1 Urna 2 Urna 3 Urna 4 Urna 5 Urna 6
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Bandiera del ROC ROC Bandiera della Norvegia Norvegia Bandiera della Svezia Svezia Bandiera della Francia Francia Bandiera dell'Angola Angola
Bandiera della Spagna Spagna Bandiera del Montenegro Montenegro Bandiera dell'Ungheria Ungheria Bandiera del Giappone Giappone Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Bandiera del Brasile Brasile

Fase a gironi

Girone A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Norvegia Norvegia 10 5 5 0 0 170 123 +47
2. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 8 5 4 0 1 169 143 +26
3. Bandiera del Montenegro Montenegro 4 5 2 0 3 139 142 -3
4. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud[9] 3 5 1 1 3 147 165 -18
5. Bandiera dell'Angola Angola 3 5 1 1 3 130 156 -26
6. Bandiera del Giappone Giappone 2 5 1 0 4 124 150 -26

Risultati

Tokyo
25 luglio 2021, ore 9:00 UTC+9
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi32 – 21
(18-10)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina García, Paolantoni
Abbingh 7MarcatoriFujii 5

Tokyo
25 luglio 2021, ore 14:15 UTC+9
Montenegro Bandiera del Montenegro33 – 22
(13-12)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Alpaidze, Berezkina
Radičević 12MarcatoriFonseca 6

Tokyo
25 luglio 2021, ore 16:15 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia39 – 27
(18-10)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia C. Bonaventura, J. Bonaventura
Brattset Dale 11MarcatoriSim 5

Tokyo
27 luglio 2021, ore 9:00 UTC+9
Giappone Bandiera del Giappone29 – 26
(14-13)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Alpaidze, Berezkina
Hara, Ikehara 6MarcatoriBrnović 6

Tokyo
27 luglio 2021, ore 16:15 UTC+9
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud36 – 43
(15-19)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Lah, Sok
Ryu 10MarcatoriAbbingh 6

Tokyo
27 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9
Angola Bandiera dell'Angola21 – 30
(10-15)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina García, Paolantoni
Guialo, Kassoma 6MarcatoriSolberg-Isaksen 7

Tokyo
29 luglio 2021, ore 9:00 UTC+9
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi37 – 28
(17-15)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Egitto H. El-Saied, Y. El-Saied
van Wetering 7MarcatoriGuialo 8

Tokyo
29 luglio 2021, ore 14:15 UTC+9
Giappone Bandiera del Giappone24 – 27
(11-12)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Kurtagic, Wetterwik
Kondo 7MarcatoriRyu 9

Tokyo
29 luglio 2021, ore 16:15 UTC+9
Montenegro Bandiera del Montenegro23 – 35
(13-13)
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia C. Bonaventura, J. Bonaventura
Radičević 6MarcatoriMørk, Reistad 7

Tokyo
31 luglio 2021, ore 9:00 UTC+9
Angola Bandiera dell'Angola28 – 25
(15-13)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina García, Paolantoni
Bernardo, Kassoma, Guialo 5MarcatoriHara 6

Tokyo
31 luglio 2021, ore 11:00 UTC+9
Montenegro Bandiera del Montenegro28 – 26
(13-11)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Egitto H. El-Saied, Y. El-Saied
Radičević 6MarcatoriLee 10

Tokyo
31 luglio 2021, ore 21:30 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia29 – 27
(16-13)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Alpaidze, Berezkina
Mørk 9MarcatoriSmits 7

Tokyo
2 agosto 2021, ore 9:00 UTC+9
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud31 – 31
(16-17)
referto
Bandiera dell'Angola AngolaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia C. Bonaventura, J. Bonaventura
Jung, Kang E. 7MarcatoriGuialo 8

Tokyo
2 agosto 2021, ore 19:30 UTC+9
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi30 – 29
(17-12)
referto
Bandiera del Montenegro MontenegroYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Fonseca, Santos
van der Heijden 5MarcatoriRadičević 8

Tokyo
2 agosto 2021, ore 21:30 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia37 – 25
(16-11)
referto
Bandiera del Giappone GiapponeYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Egitto H. El-Saied, Y. El-Saied
Frafjord 6MarcatoriOhyama, Yokoshima 5

Girone B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Svezia Svezia 7 5 3 1 1 152 133 +19
2. Bandiera del ROC ROC 7 5 3 1 1 148 149 -1
3. Bandiera della Francia Francia 5 5 2 1 2 139 135 +4
4. Bandiera dell'Ungheria Ungheria[10] 4 5 2 0 3 142 149 -7
5. Bandiera della Spagna Spagna 4 5 2 0 3 135 142 -7
6. Bandiera del Brasile Brasile 3 5 1 1 3 133 141 -8

Risultati

Tokyo
25 luglio 2021, ore 11:00 UTC+9
ROC Bandiera del ROC24 – 24
(14-12)
referto
Bandiera del Brasile BrasileYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Fonseca, Santos
Il'ina 6Marcatoride Paula 7

Tokyo
25 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9
Spagna Bandiera della Spagna24 – 31
(9-13)
referto
Bandiera della Svezia SveziaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Koo, Lee
Pena 7MarcatoriHansson 6

Tokyo
25 luglio 2021, ore 21:30 UTC+9
Ungheria Bandiera dell'Ungheria29 – 30
(12-15)
referto
Bandiera della Francia FranciaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Hansen, Madsen
Vámos 6MarcatoriZaadi 10

Tokyo
27 luglio 2021, ore 11:00 UTC+9
Brasile Bandiera del Brasile33 – 27
(17-11)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Koo, Lee
Belo, Vieira 7MarcatoriSchatzl 7

Tokyo
27 luglio 2021, ore 14:15 UTC+9
Svezia Bandiera della Svezia36 – 24
(15-9)
referto
Bandiera del ROC ROCYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Egitto H. El-Saied, Y. El-Saied
Strömberg 8MarcatoriVedëchina 5

Tokyo
27 luglio 2021, ore 21:30 UTC+9
Francia Bandiera della Francia25 – 28
(12-12)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Brunner, Salah
Coatanea, Pineau 5MarcatoriMartín 6

Tokyo
29 luglio 2021, ore 11:00 UTC+9
Spagna Bandiera della Spagna27 – 23
(13-13)
referto
Bandiera del Brasile BrasileYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Hansen, Madsen
Pena 7Marcatoride Paula 8

Tokyo
29 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9
Ungheria Bandiera dell'Ungheria31 – 38
(17-22)
referto
Bandiera del ROC ROCYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Brunner, Salah
Klujber 9MarcatoriDmitrieva 7

Tokyo
29 luglio 2021, ore 21:30 UTC+9
Svezia Bandiera della Svezia28 – 28
(16-17)
referto
Bandiera della Francia FranciaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Fonseca, Santos
Strömberg 7MarcatoriFoppa 6

Tokyo
31 luglio 2021, ore 14:15 UTC+9
ROC Bandiera del ROC28 – 27
(15-17)
referto
Bandiera della Francia FranciaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Hansen, Madsen
Il'ina 9MarcatoriPineau 9

Tokyo
31 luglio 2021, ore 16:15 UTC+9
Brasile Bandiera del Brasile31 – 34
(13-15)
referto
Bandiera della Svezia SveziaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Koo, Lee
do Nascimento 7MarcatoriHansson, Roberts 6

Tokyo
31 luglio 2021, ore 19:30 UTC+9
Ungheria Bandiera dell'Ungheria29 – 25
(14-11)
referto
Bandiera della Spagna SpagnaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Fonseca, Santos
Klujber, Vámos 6MarcatoriGutiérrez Bermejo, Martín 5

Tokyo
2 agosto 2021, ore 11:00 UTC+9
Francia Bandiera della Francia29 – 22
(17-11)
referto
Bandiera del Brasile BrasileYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Lah, Sok
Lassource, Pineau 4Marcatorido Nascimento 6

Tokyo
2 agosto 2021, ore 14:15 UTC+9
Spagna Bandiera della Spagna31 – 34
(17-18)
referto
Bandiera del ROC ROCYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Hansen, Madsen
López 7MarcatoriVjachireva 7

Tokyo
2 agosto 2021, ore 16:15 UTC+9
Ungheria Bandiera dell'Ungheria26 – 23
(15-15)
referto
Bandiera della Svezia SveziaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina García, Paolantoni
5 giocatrici 4MarcatoriCarlson, Hagman 5

Fase finale

Tabellone

Quarti Semifinale Finale
 
 1A. Bandiera della Norvegia Norvegia  26
 
 4B. Bandiera dell'Ungheria Ungheria  22  
 Bandiera della Norvegia Norvegia  26
 
   Bandiera del ROC ROC  27  
 3A. Bandiera del Montenegro Montenegro  26
 
 2B. Bandiera del ROC ROC  32  
 Bandiera del ROC ROC  25
 
   Bandiera della Francia Francia  30
 3B. Bandiera della Francia Francia  32
 
 2A. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi  22  
 Bandiera della Francia Francia  29 3º posto
 
   Bandiera della Svezia Svezia  27  
 1B. Bandiera della Svezia Svezia  39  Bandiera della Norvegia Norvegia  36
 4A. Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud  30    Bandiera della Svezia Svezia  19
 

Quarti di finale

Tokyo
4 agosto 2021, ore 19:30 UTC+9
Montenegro Bandiera del Montenegro26 – 32
(15-17)
referto
Bandiera del ROC ROCYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Kurtagic, Wetterwik
Radičević 10MarcatoriVjachireva 8

Tokyo
4 agosto 2021, ore 13:15 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia26 – 22
(12-10)
referto
Bandiera dell'Ungheria UngheriaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia C. Bonaventura, J. Bonaventura
Brattset Dale 7MarcatoriZácsik 5

Tokyo
4 agosto 2021, ore 17:00 UTC+9
Svezia Bandiera della Svezia39 – 30
(21-13)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del SudYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Alpaidze, Berezkina
Blohm, Roberts, Strömberg 6MarcatoriKang 8

Tokyo
4 agosto 2021, ore 20:45 UTC+9
Francia Bandiera della Francia32 – 22
(19-11)
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Hansen, Madsen
Flippes 6MarcatoriMalestein 5

Semifinali

Tokyo
6 agosto 2021, ore 17:00 UTC+9
Francia Bandiera della Francia29 – 27
(15-14)
referto
Bandiera della Svezia SveziaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Lah, Sok
Zaadi 7MarcatoriCarlson, Westberg 6

Tokyo
6 agosto 2021, ore 21:00 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia26 – 27
(11-14)
referto
Bandiera del ROC ROCYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia C. Bonaventura, J. Bonaventura
Mørk 10MarcatoriVjachireva 9

Finale 3º posto

Tokyo
8 agosto 2021, ore 11:00 UTC+9
Norvegia Bandiera della Norvegia36 – 19
(19-7)
referto
Bandiera della Svezia SveziaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Alpaidze, Berezkina
Brattset Dale, Mørk 8MarcatoriCarlson, Westberg 4

Finale

Tokyo
8 agosto 2021, ore 15:00 UTC+9
ROC Bandiera del ROC25 – 30
(13-15)
referto
Bandiera della Francia FranciaYoyogi National Gymnasium (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Lah, Sok
Vedëchina 7MarcatoriFoppa, Pineau 7

Classifica finale

Pos Squadre
Bandiera della Francia Francia
Bandiera del ROC ROC
Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Bandiera della Svezia Svezia
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
6 Bandiera del Montenegro Montenegro
7 Bandiera dell'Ungheria Ungheria
8 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
9 Bandiera della Spagna Spagna
10 Bandiera dell'Angola Angola
11 Bandiera del Brasile Brasile
12 Bandiera del Giappone Giappone

Statistiche

Classifica marcatrici

Fonte: Statistiche ufficiali dei Giochi della XXXI Olimpiade[11].

Pos. Nome Nazionale Reti Tiri
1 Nora Mørk Bandiera della Norvegia Norvegia 52 72
2 Jovanka Radičević Bandiera del Montenegro Montenegro 46 57
3 Anna Vjachireva Bandiera del ROC ROC 43 71
4 Jamina Roberts Bandiera della Svezia Svezia 39 59
5 Ekaterina Il'ina Bandiera del ROC ROC 35 49
6 Pauletta Foppa Bandiera della Francia Francia 34 42
Carin Strömberg Bandiera della Svezia Svezia 62
8 Kari Brattset Dale Bandiera della Norvegia Norvegia 33 43
Dar'ja Dmitrieva Bandiera del ROC ROC 55
Grâce Zaadi Bandiera della Francia Francia 56

Premi individuali

Migliori giocatrici del torneo[12].

Ruolo Giocatrice
Migliore giocatrice Bandiera del ROC Anna Vjachireva
Portiere Bandiera della Norvegia Katrine Lunde
Ala sinistra Bandiera della Russia Polina Kuznecova
Terzino sinistro Bandiera della Svezia Jamina Roberts
Centrale Bandiera della Francia Grâce Zaadi
Terzino destro Bandiera del ROC Anna Vjachireva
Ala destra Bandiera della Francia Laura Flippes
Pivot Bandiera della Francia Pauletta Foppa

Note

  1. ^ (EN) IOC announces new dates for Tokyo 2020, su ihf.info, 30 marzo 2020. URL consultato il 27 giugno 2021.
  2. ^ a b (EN) Programma gare del torneo femminile di pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade, su olympics.com. URL consultato il 27 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2021).
  3. ^ a b (EN) Olympics: Russia to compete under ROC acronym in Tokyo as part of doping sanctions, su reuters.com, 19 febbraio 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Torneo asiatico femminile di qualificazione ai Giochi della XXXII Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 7 giugno 2020.
  5. ^ (EN) Torneo africano femminile di qualificazione ai Giochi della XXXII Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 7 giugno 2020.
  6. ^ a b c (EN) Torneo femminile di qualificazione ai Giochi della XXXII Olimpiade, su ihf.info. URL consultato il 7 giugno 2020.
  7. ^ (EN) Draw and seeding information: Tokyo 2020 Women's Handball Tournament, su ihf.info, 21 marzo 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  8. ^ (EN) Results: Tokyo 2020 draws, su ihf.info, 1º aprile 2021. URL consultato il 27 giugno 2021.
  9. ^ Corea del Sud qualificata per la migliore differenza reti rispetto all'Angola.
  10. ^ Ungheria qualificata essendo in vantaggio nello scontro diretto con la Spagna.
  11. ^ (EN) Statistiche individuali del torneo femminile di pallamano (PDF), su ihf.info. URL consultato il 13 novembre 2021.
  12. ^ (EN) Tokyo 2020 Women’s All-Star Team, 8 agosto 2021. URL consultato il 13 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale IHF, su ihf.info.
  • (EN) Pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade, su tokyo2020.org.
  • (EN) Pallamano ai Giochi della XXXII Olimpiade, su todor66.com.
  • (EN) Tabellone del torneo (PDF), su olympics.com. URL consultato il 4 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2021).
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici