Paola Bologna

Paola Bologna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Tennis
SquadraBandiera non conosciuta Circolo del Tennis Torino
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 0 - 1
Titoli vinti
Miglior ranking
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (1924)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paola Maria Andreina Bologna, in Malfatti di Monte Tretto (Torino, 20 agosto 1898 – Torino, 13 gennaio 1960), è stata una tennista italiana.

Biografia

Nata a Torino nel 1898, di titolo nobiliare baronessa, a 26 anni partecipò ai Giochi olimpici di Parigi 1924, nel singolare, dove uscì al secondo turno, eliminata dalla francese Germaine Golding, vittoriosa per 6-0 6-3[1]. Non prese parte invece al doppio, nel quale avrebbe dovuto gareggiare insieme a Maria Forlanini nel secondo turno con la coppia francese Golding-Vaussard.

Famosa anche per essere stata una talentuosa artista.

Morì nel 1960, a 61 anni.

Note

  1. ^ (EN) Singolare Parigi 1924, su olympedia.org. URL consultato l'11 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Paola Bologna, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Paola Bologna, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paola Bologna, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paola Bologna, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis