Paola Vittoria

Paola Vittoria
NazionalitàBandiera di Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda
Vela
SpecialitàStar
SocietàBandiera non conosciuta Antigua Yacht Club
Statistiche aggiornate al 19 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paola Vittoria (Napoli, 11 novembre 1960) è un'ex velista italiana naturalizzata antiguo-barbudana.

Biografia

Nata a Napoli nel 1960, è moglie di Carlo Falcone[1], vice console onorario italiano ad Antigua e Barbuda[2].

Proprio con quest'ultimo, a 31 anni ha partecipato, gareggiando per Antigua e Barbuda, ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, nella classe Star, chiudendo 24ª con 202 punti, 170 con lo scarto.

Anche il figlio Rocco Falcone[3] è velista, dal 2024 nel team giovanile di Luna Rossa[4].

Note

  1. ^ (EN) Carlo Falcone, su olympedia.org. URL consultato il 19 aprile 2024.
  2. ^ Antigua e Barbuda, su ambpanama.esteri.it. URL consultato il 19 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Interview with an optimist sailor: Rocco Falcone, su antiguanice.com, 8 novembre 2018. URL consultato il 19 aprile 2024.
  4. ^ Rocco Alekos Falcone, su lunarossachallenge.com. URL consultato il 19 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Paola Vittoria, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paola Vittoria, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paola Vittoria, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Paola Vittoria, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paola Vittoria, su olympiandatabase.com.
  • (EN) Paola Vittoria, su sailingweek.com.
  Portale Biografie
  Portale Vela