Paracamelus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artiodattili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Paracamelus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
SottordineTylopoda
FamigliaCamelidae
GenereParacamelus
Specie
  • P. agguirrei
  • P. alexejevi
  • P. gigas
  • P. khersonensis

Il genere Paracamelus (Schlosser 1903) comprende mammiferi estinti della famiglia dei Camelidi, propri del Vecchio Mondo.

L'estinzione è avvenuta all'inizio del Pleistocene, circa 1 milione di anni fa, mentre i reperti più antichi vengono attribuiti a circa 10 milioni di anni fa[1].

Secondo alcune ricostruzioni[2], il Paracamelus aveva la gobba.

Note

  1. ^ PaleoBiology Database: Paracamelus, su paleodb.org. URL consultato il 24 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  2. ^ educarm.es, https://web.archive.org/web/20080821015333/http://www.educarm.es/paleontologia/yacihoyasima2.htm Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 24 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paracamelus

Collegamenti esterni

  • (EN) Paracamelus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi
  Portale Paleontologia