Paul Delecroix

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paul Delecroix
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza184 cm
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Niort
Carriera
Giovanili
1998-2008  Amiens
Squadre di club1
2008-2011  Amiens6 (-?)
2011-2016  Niort155 (-126+)
2016-2018  Lorient9 (-21)
2018-2021  Metz3 (-4)
2021  Annecy17 (-18)
2021-2023  Châteauroux62 (-63)
2023-  Niort0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paul Delecroix (Amiens, 14 ottobre 1988) è un calciatore francese, portiere del Niort.

Biografia

Paul Delecroix è figlio di Jean-Louis Delecroix, il quale a sua volta fu portiere e capitano dell'Amiens, squadra della città natale di Paul.[1]

Caratteristiche tecniche

Delecroix è un portiere molto reattivo[2] ed abile nell'uso dei piedi.[2]

Carriera

Cresciuto nel settore giovanile dell'Amiens, Delecroix entra a far parte della prima squadra nel 2008, rimanendovi fino al 2011 e non riuscendo mai ad imporsi come titolare a causa della fitta concorrenza.[2]

Nello stesso anno viene prestato al Niort, squadra militante in Championnat National.[3] A fine stagione il Niort è promosso in Ligue 2 e Delecroix viene acquistato a titolo definitivo. Per 4 anni Delecroix occupa il posto di portiere titolare, mettendosi in mostra come uno dei punti fermi della squadra e venendo nominato nel 2016 miglior portiere della Ligue 2.[4]

Scaduto il contratto con il Niort, nell'estate del 2016 Delecroix si trasferisce al Lorient, militante in Ligue 1.[5] Nelle due stagioni al Lorient Delecroix è relegato al ruolo di secondo portiere, giocando in tutto 9 partite in due anni. Nel 2018, di comune accordo con il club, Delecroix rescinde il suo contratto.[6]

Il 24 luglio 2018 Delecroix firma un contratto annuale con il Football Club de Metz.[7]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Metz: 2018-2019

Note

  1. ^ JEAN-LOUIS, PIERRE ET PAUL, QUEL TRIO !, su gazettesports.fr. URL consultato il 29 novembre 2018.
  2. ^ a b c Portrait de Paul Delecroix, l'excellent gardien des Chamois niortais, su france3-regions.francetvinfo.fr. URL consultato il 29 novembre 2018.
  3. ^ Paul Delecroix : « Les Chamois devront toujours survivre », su sofoot.com. URL consultato il 29 novembre 2018.
  4. ^ L'équipe type de la saison, su francefootball.fr. URL consultato il 29 novembre 2018.
  5. ^ Paul Delecroix est le nouveau gardien de but de Lorient pendant 3 ans, su cmonclubdefoot.fr. URL consultato il 29 novembre 2018.
  6. ^ L2 – Lorient : Paul Delecroix s’en va, su mercato365.com. URL consultato il 29 novembre 2018.
  7. ^ Paul Delecroix rejoint le FC Metz !, su fcmetz.com. URL consultato il 29 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Paul Delecroix, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Paul Delecroix, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (FR) Paul Delecroix, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ES) Paul Delecroix, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio