Paulina 1880

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Paulina 1880
Lingua originaleFrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1972
Durata93 min
Generedrammatico, sentimentale, storico
RegiaJean-Louis Bertuccelli
SoggettoPierre-Jean Jouve
SceneggiaturaJean-Louis Bertuccelli, Albina du Boisrouvray, François Nourissier
ProduttoreAlbina du Boisrouvray
MusicheAntoine Bonfanti
Interpreti e personaggi
  • Olga Karlatos: Paulina Pandolfini a 20 anni
  • Maximilian Schell: Conte Michele Cantarini
  • Michel Bouquet: Sign. Pandolfini
  • Sami Frey: Cirillo Pandolfini
  • Romolo Valli: Farinata
  • Nora Ricci: Priscilla
  • Jean-Marie Robain: Sign. Lanciani
  • Léa Gray: Sign.ra Lanciani
  • Francine Bergé: Monica Dadi
  • Christian De Sica: Attilio Pandolfini
  • René Clermont: Padre Bubbo
  • Eliana De Santis: Paulina Pandolfini a 13 anni
  • Michel Beaune: Dadi
  • Claude Degliame:
  • Christine Audhuy:

Paulina 1880 è un film del 1972 diretto da Jean-Louis Bertuccelli.

La pellicola rappresentò l'esordio cinematografico di Christian De Sica.

Trama

Italia, fine del XIX secolo. La storia dell'amore tormentato di Paulina per il Conte Cantarini, gentiluomo sposato che per assecondare le convenzioni sociali non si separa dalla moglie. La giovane, delusa, decide di prendere i voti, ma il forte sentimento che prova la spinge ad abbandonare la vita monastica per incontrare nuovamente l'uomo di cui è innamorata.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema