Pearry Teo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo registi
Questa voce sull'argomento registi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pearry Teo, all'anagrafe Pearry Reginald Teo Zhang Pingli (Singapore, 23 luglio 1978 – Los Angeles, 9 marzo 2023[1]), è stato un regista singaporiano. Fu il primo regista proveniente da Singapore a dirigere un film di Hollywood.

Biografia

Iniziò la sua carriera da attore quando andava ancora a scuola, girando veri e propri film con telecamere prese in prestito. Il suo primo film fu Liberata Me, che vinse il premio come miglior horror al New York International Film Festival. Successivamente ha girato The Gene Generation.

Si trasferì prima in Australia e poi negli Stati Uniti per continuare la sua carriera di regista. Diresse vari film, tra cui Necromentia. Nel 2013 collaborò con Christine Converse alla serie televisiva Bedlam Stories. La serie, ambientata nel 1920, narrava la storia della reporter realmente esistita Nellie Bly, rinchiusa in un ospedale psichiatrico.

Filmografia

  • Liberata Me (2002)
  • Children of the Arcana (2003)
  • Take Me Somewhere Nice (2004)
  • Blade Gen - The Gene Generation (2007)
  • Necromentia (2009)
  • Witchville (2010)
  • Dead Inside (2011)
  • Dracula: The Dark Prince (2013)
  • The Curse of Sleeping Beauty (2016)

Note

  1. ^ https://filmcombatsyndicate.com/in-memoriam-pearry-reginald-teo-1978-2023/

Collegamenti esterni

  • (EN) Pearry Teo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pearry Teo, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 222792738 · ISNI (EN) 0000 0003 5982 8825 · LCCN (EN) no2013120260 · GND (DE) 142947725 · BNF (FR) cb16208467n (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema