Persicaria amphibia

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Poligono anfibio
Persicaria amphibia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPolygonaceae
SottofamigliaPolygonoideae
TribùPersicarieae
GenerePersicaria
SpecieP. amphibia
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdinePolygonales
FamigliaPolygonaceae
GenerePersicaria
SpecieP. amphibia
Nomenclatura binomiale
Persicaria amphibia
(L.) Delarbre, 1800
Sinonimi

Polygonum amphibium

Il poligono anfibio (Persicaria amphibia (L.) Delarbre, 1800) è una pianta della famiglia Polygonaceae.[1]

Descrizione

Infiorescenza

È una pianta perenne che deve il suo epiteto specifico al fatto di potersi adattare a vivere sia come pianta acquatica che come pianta terrestre.
Nella forma acquatica il fusto può raggiungere i 3 m di lunghezza e le foglie, galleggianti, sono ellittiche, appuntite, lunghe fino 15–20 cm, munite di un lungo picciolo. Nella forma terrestre il fusto è eretto, lungo sino a 70 cm e le foglie sono più piccole e con il picciolo più corto o assente.[2][3]

I fiori, lunghi ciascuno 4–5 mm, di colore rosa, sono raccolti in infiorescenze terminali simile a spighe, molto appariscenti. Fiorisce da giugno a settembre.

Distribuzione e habitat

La specie è originaria dell'emisfero settentrionale (Nord America ed Eurasia); è stata introdotta in Sud America e Africa dove talora è considerata specie invasiva.[4] In Italia è presente in tutta la penisola e nelle isole maggiori, anche se si tratta di una specie abbastanza rara.[2]

Vive in acque stagnanti o con debole corrente, da 0 a 2000 m di altitudine, colonizzando anche ambienti con forti variazioni stagionali del livello dell'acqua.[3]

Note

  1. ^ (EN) Persicaria amphibia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 agosto 2023.
  2. ^ a b Poligono anfibio - Polygonum amphibium, su Flora delle zone umide toscane. URL consultato il 30 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2009).
  3. ^ a b Poligono anfibio - Polygonum amphibium, su Le aree protette del Trentino. URL consultato il 30 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2012).
  4. ^ Persicaria amphibia, su Flora of North America. URL consultato il 30 agosto 2012.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Persicaria amphibia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Persicaria amphibia
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica