Phil Giles

Phil Giles
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2000 in classe 500
Miglior risultato finale31º
Gare disputate5
Punti ottenuti1
Carriera in Superbike
Esordio1997
Miglior risultato finale45º
Gare disputate2
Punti ottenuti5
Carriera in Supersport
Esordio2000
Gare disputate3
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Phil Giles (Leicester, 23 luglio 1975) è un pilota motociclistico britannico.

Carriera

Nel 1997 disputa il Gran Premio di casa a Brands Hatch in sella ad una Honda; ottiene punti in entrambe le prove con i quali si classifica quarantacinquesimo a fine stagione.[1]

La sua carriera sportiva nel motociclismo è proseguita nel BSB dove ha gareggiato dal 1998 al 1999.

Il salto nelle gare del motomondiale avviene nel 2000 quando prende parte a 5 gran premi in sella a una Honda NSR 500 V2 del team Sabre Sport. Nella stessa stagione esordisce nel Campionato mondiale Supersport. Disputa i Gran Premi di Donington e Monza come pilota wild card in sella ad una Suzuki GSX-R600; successivamente prende parte al Gran Premio di Brands Hatch come pilota sostitutivo per il team Ten Kate Racing. In nessuna di queste gare ottiene punti.

Negli anni successivi ritorna a gareggiare nei campionati britannici delle Superbike e delle Supersport, dedicandosi anche alle competizioni di endurance.

Risultati in gara

Motomondiale

2000 Classe Moto Punti Pos.
500 Honda Rit Rit NQ 19 19 15 1 31º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Campionato mondiale Superbike

1997 Moto Punti Pos.
Honda 13 14 5 45º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Campionato mondiale Supersport

2000 Moto Punti Pos.
Suzuki e Honda Rit 25 17 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Note

  1. ^ (FR) Vincent Glon, Campionato mondiale Superbike 1997, su racingmemo.free.fr.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su philgiles.biz. URL consultato il 26 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2008).
  • (DEENESFRITJA) Phil Giles, su motogp.com, Dorna Sports. Modifica su Wikidata
  • (DEENESFRIT) Phil Giles, su worldsbk.com, Dorna Sports. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Moto