Philippe Gaumont

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Philippe Gaumont
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club
1994-1995  Castorama
1996  Gan
1997-2004  Cofidis
Nazionale
1992-2000Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoBarcellona 1992Cronosquadre
 Mondiali
BronzoManchester 2000Ins. a squadre
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Philippe Gaumont (Amiens, 22 febbraio 1973 – Arras, 17 maggio 2013) è stato un ciclista su strada e pistard francese. Professionista dal 1994 al 2004, fu medaglia di bronzo ai Giochi della XXV Olimpiade nella cronometro a squadre.

Carriera

Ha vinto la Gand-Wevelgem nel 1997.

È stato coinvolto in un grave scandalo di doping con tutta la sua squadra Cofidis. A seguito della vicenda ha scritto un libro intitolato "Prigioniero del doping".

Colpito da infarto nell'aprile 2013, il 13 maggio viene dichiarato in stato di morte cerebrale[1]. È scomparso il 17 maggio 2013 presso l'ospedale di Arras (Francia)[2]

Palmarès

Strada

Classifica generale Tour de la Somme
5ª tappa Tour du Poitou-Charentes
Classifica generale Tour du Poitou-Charentes
Classifica generale Quatre Jours de Dunkerque
1ª tappa Tour de l'Oise
Classifica generale Tour de l'Oise
La Côte Picarde
Gand-Wevelgem
3ª tappa Quatre Jours de Dunkerque
1ª tappa Grand Prix du Midi Libre

Pista

Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati francesi, Inseguimento a squadre
Campionati francesi, Inseguimento individuale

Piazzamenti

Grandi Giri

1995: ritirato
1997: 139º
1998: ritirato (10ª tappa)
2003: 124º
1997 : ritirato
1998 : ritirato

Classiche monumento

1997: 146º
2001: 34º
2003: 90º
1996: 22º
1997: 21º
2003: 36º

Competizioni mondiali

Note

  1. ^ Philippe Gaumont en état de mort cérébral (fr) Lavenir.net
  2. ^ 'Cyclisme : Philippe Gaumont est décédé', lavoixdunord.fr, 17 mai 2013

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philippe Gaumont

Collegamenti esterni

  • (EN) Philippe Gaumont, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Philippe Gaumont, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Philippe Gaumont, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Philippe Gaumont, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philippe Gaumont, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philippe Gaumont, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Philippe Gaumont, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Philippe Gaumont, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76574129 · ISNI (EN) 0000 0000 5199 6806 · LCCN (EN) n2005064177 · BNF (FR) cb146425055 (data)
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo