Pierre Henri Hugoniot

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Pierre Henri Hugoniot (1851 – 1887) è stato un ingegnere francese, scopritore dell'equazione di Rankine-Hugoniot.

Biografia

È anche autore di un teorema di fluidodinamica, che da lui prende nome. Si laureato presso l'École Polytechnique. Fu professore di meccanica e balistica a la scuola d'artiglieria di Lorient, e direttore del laboratorio d'artiglieria della marina.

Il teorema di Hugoniot riassume il comportamento di un fluido in funzione del rapporto fra la velocità di un corpo che si muove in fluido, ovvero la velocità impressa da una forza esterna al fluido stesso, e quella delle sue onde di superficie (numero di Mach in aviazione), e la forma convergente/divergente entro la quale il fluido si muove.

Il teorema è il seguente:

Forma del mezzo di propagazione Velocità del fluido v > v S {\displaystyle v>v_{S}} , velocità delle onde di superficie, numero di Mach M = v v S > 1 {\displaystyle M={\frac {v}{v_{S}}}>1} Velocità del fluido v < v S {\displaystyle v<v_{S}} , velocità delle onde di superficie, M < 1 {\displaystyle M<1}
in un convergente Il fluido accelera e il livello rimane costante Il fluido rallenta e il livello sale
in un divergente Il fluido rallenta e il ivello rimane costante Il fluido accelera e il livello si abbassa

Bibliografia

  • M. D. Salas The Curious Events Leading to the Theory of Shock Waves.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Pierre Henri Hugoniot

Collegamenti esterni

  • Hugoniot, Pierre-Henri, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Pierre Henri Hugoniot, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52090337 · ISNI (EN) 0000 0004 1831 2459 · GND (DE) 1055351329 · BNF (FR) cb106871584 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-52090337
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria