Pietro Acquarone

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico, militare e imprenditore italiano, vedi Pietro d'Acquarone.
Pietro Acquarone
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1949
Carriera
Giovanili
  Sanremese
Squadre di club1
1937-1940  Sanremese48 (7)
1940-1941  Roma5 (0)
1941  Venezia0 (0)
1941-1943  Pisa65 (2)
1944  Asti18 (0)
1945-1946  Asti? (?)
1946-1949  Sanremese31+ (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Acquarone (Arma di Taggia, 23 gennaio 1917 – Sanremo, 1º maggio 1993) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Crebbe nella Sanremese con la quale esordì in Serie B e disputò 3 stagioni fino alla retrocessione della squadra in Serie C. Passò quindi nel 1940 alla Roma con la quale esordì in massima serie il 12 gennaio 1941 contro il Livorno, ma dove rimase per una sola stagione.

L'anno successivo si trasferì al Venezia[1], e di qui al Pisa, scendendo di categoria, rimanendoli fino alla sospensione dei campionati per la Seconda guerra mondiale.

Nel 1946 ritorna all'attività agonistica vestendo nuovamente la maglia della Sanremese, neopromossa in Serie C, dove rimane fino al ritiro, avvenuto nel 1949.

In carriera ha totalizzato complessivamente 5 presenze in Serie A nonché 113 presenze e 9 reti in Serie B.

Note

  1. ^ Giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1942(XX)-1943(XXI), da «Il Littoriale», 26 agosto 1942, pp. 2-3

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pietro Acquarone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su www.almanaccogiallorosso.it, su almanaccogiallorosso.it.
  • Dario Marchetti (a cura di), Pietro Acquarone, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Ussanremesecalcio.wordpress.com, su ussanremesecalcio.wordpress.com.
  • Notizia della morte, su 20ottobre2002irriducibili.net.
  • Statistiche su www.asromavincipernoi.com, su asromavincipernoi.com. URL consultato il 27 agosto 2016 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio