Pietro Dalio

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Dalio
Pietro Dalio (a destra) con il fratello Francesco all'epoca della militanza nel Gozzano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1966
Carriera
Giovanili
  Gozzano
Squadre di club1
1949-1951  Omegna64 (7)
1951-1952  Biellese22 (4)
1952-1953  Omegna27 (0)
1953-1954  Verbania Sportiva34 (1)
1955-1957  Vigevano68 (3)
1957-1961  Simmenthal-Monza88 (5)
1961-1962  Varese13 (1)
1962-1966  Triestina129 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Dalio (Gozzano, 16 novembre 1931 – Gozzano, 3 gennaio 2007) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Formatosi nelle giovanili del Gozzano, dopo gli inizi in Serie C con Omegna e Biellese, debutta in IV Serie nel 1953 con l'Omegna e ci gioca anche nel 1954 con il Verbania e l'anno seguente passa al Vigevano dove gioca per due stagioni in Serie C.

Nel 1957 debutta in Serie B con il Monza disputando quattro campionati per un totale di 88 presenze e 5 reti[1][2][3][4].

Dopo un anno in Serie C con il Varese, si trasferisce alla Triestina dove disputa tre campionati di Serie B totalizzando 102 presenze e 2 reti prima di retrocedere in Serie C nel 1965[5].

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1959, p. 161.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1960, p. 158.
  3. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1961, p. 166.
  4. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Rizzoli Editore, 1962, p. 167.
  5. ^ Triestina 62-63, Triestina 63-64, Triestina 64-65, Triestina 65-66 Unionetriestina.it

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Pietro Dalio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio