Pietro Genga

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tiratori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pietro Genga
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso70 kg
Tiro a volo
SpecialitàSkeet
Societàcircolo ILVA Taranto
Termine carriera2007
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 0 0
Mondiali juniores 2 0 0
Europei 2 0 0
Europei juniores 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 30 agosto 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Genga (Taranto, 9 gennaio 1971) è un ex tiratore a volo italiano, dal 2001 allenatore della squadra finlandese di tiro a volo[1].

Dal 2009 al 2012 è stato allenatore della squadra olimpica danese, ottenendo la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012 con il tiratore Anders Golding. L'altro tiratore danese Hansen Jesper diventa campione del mondo nel 2013 a Lima in Perù. Dal 2013 al 2016 allenatore della nazionale cipriota e di nuovo con la squadra danese nel 2017 e 2018 vincendo 1 titolo europeo individuale. Dal 2021 con la nazionale finlandese ha conquistato 2 posti per le Olimpiadi di Tokyo 2021, dopo 16 anni di assenza, raggiungendo la finale e piazzando al 4ºposto il tiratore Eetu Kallioinen.

Palmarès

Campionati mondiali

Campionati mondiali juniores

Campionati europei

  • 2 medaglie:
    • 2 oro (skeet a Campionati europei di tiro 2000 individuale e a squadre Montecatini 2000).

Campionati europei juniores

  • 2 medaglie:
    • 2 oro (skeet a Bologna 1991).

2 oro (skeet) coppa del mondo 1995 1996 in Perù- Lima

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione mondiale tiro al piattello skeet individuale»
— Roma, 1999.[2]

Note

  1. ^ Skeet, la dedica speciale di Golding - "Argento per i lavoratori dell'Ilva", in la Repubblica, 31 luglio 2012. URL consultato il 30 agosto 2012.
  2. ^ Benemerenze sportive di Pietro Genga, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 23 luglio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Pietro Genga, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Genga, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Benemerenze sportive di Pietro Genga, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda I.S.S.F., su issf-sports.org. URL consultato il 30 agosto 2012.
  Portale Biografie
  Portale Sport