Pietro Liuzzi

Pietro Liuzzi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato15 marzo 2013 –
22 marzo 2018
LegislaturaXVII
Gruppo
parlamentare
Forza Italia-Il Popolo della Libertà XVII legislatura (fino al 29/05/2015)
Conservatori e Riformisti (dal 30/05/2015 al 01/04/2017)
Misto (dal 02/04/2017 al 10/05/2017)
Grandi Autonomie e Libertà (dal 11/05/2017 al 22/12/2017)
Noi con l'Italia (dal 22/12/2017)
CoalizioneCentro-destra
CircoscrizionePuglia
Sito istituzionale

Sindaco di Noci
Durata mandato27 maggio 2003 –
18 febbraio 2013
PredecessoreLuigi Varratta (Commissario straordinario)
SuccessoreFrancesco Minervini (Commissario straordinario)

Dati generali
Partito politicoDC (fino al 1994)
FI (1994-2009)
PdL (2009-2013)
FI (2013-2015)
CoR (2015-2017)
DI (2017-2019)
FdI (2019-2020)
Titolo di studioLaurea in lettere
UniversitàUniversità degli Studi di Bari Aldo Moro
ProfessioneManager, imprenditore

Pietro Liuzzi (Noci, 16 marzo 1954) è un politico italiano, senatore nella XVII legislatura.

Biografia

È stato sindaco di Noci per due mandati consecutivi, dal 2003 al 2013[1].

Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto al Senato della Repubblica, in regione Puglia, nelle liste del Popolo della Libertà.[2]

Il 16 novembre, con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce a Forza Italia.[3]

Fa parte della corrente fittiana del partito, critica nei confronti del leader Silvio Berlusconi,[4] che il 30 maggio 2015 abbandona Forza Italia per aderire ai Conservatori e Riformisti, il neonato movimento politico di Raffaele Fitto.[5]

Il 28 febbraio 2017 aderisce a Direzione Italia, naturale proseguimento del percorso politico di Conservatori e Riformisti.[6]

Il 22 dicembre 2017, assieme agli altri sei senatori di Direzione Italia e alle tre senatrici di Fare!, confluisce nel nuovo gruppo parlamentare Noi con l'Italia.[7]

Alle elezioni del 2018 si ricandida a sindaco di Noci, ma viene sconfitto al ballottaggio da Domenico Nisi[8] appoggiato da una coalizione civica unitamente al PD.

Nel 2019 appoggia il candidato di Fratelli d'Italia Raffaele Fitto.

Il 15 gennaio 2020 ha rassegnato le dimissioni da Consigliere comunale di Noci.[9]

Da oltre dieci anni è Direttore della Consulting di Noci, poi diventata Woom Italia.

Nel 2020 si candida alle elezioni regionali nella lista civica del candidato presidente Raffaele Fitto risultando non eletto con circa duemila voti. Già nel 2015 si candidò ma non fu eletto.

Note

  1. ^ NOCI24.it - https://www.noci24.it/speciali/elezioni/amministrative
  2. ^ Elezioni, i parlamentari pugliesi gli eletti alla Camera e al Senato - Bari - Repubblica.it, in Bari - La Repubblica. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  3. ^ L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia
  4. ^ Scissione in Forza Italia: quanti parlamentari perderà Silvio Berlusconi, su liberoquotidiano.it. URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2015).
  5. ^ Centrodestra: Fitto va avanti, nasce gruppo "Conservatori e riformisti" al Senato
  6. ^ Fitto: "Nasce 'Direzione Italia', casa per chi vuole buona politica", su adnkronos.com. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  7. ^ Centrodestra: costituito oggi al Senato il gruppo di "Noi con l'Italia", su Agenzia Nova. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  8. ^ Domenico Nisi rieletto sindaco di Noci con il 53% dei consensi, su noci24.it.
  9. ^ Piero Liuzzi si dimette dalla carica di Consigliere comunale, su noci24.it.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Liuzzi

Collegamenti esterni


Predecessore Sindaco di Noci Successore
Giulia Basile 27 maggio 2003 - 18 febbraio 2013 Domenico Nisi
  Portale Biografie
  Portale Politica