Pilot Pen Tennis 2005 - Singolare femminile

Voce principale: Pilot Pen Tennis 2005.
Pilot Pen Tennis 2005
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport
FinalistaBandiera della Francia Amélie Mauresmo
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Pilot Pen Tennis 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrice Lindsay Davenport che ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-4, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport (campionessa)
  2. Bandiera della Francia Amélie Mauresmo (finale)
  3. Assente
  4. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (quarti di finale)
  1. Assente
  2. Bandiera della Svizzera Patty Schnyder (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Alicia Molik (primo turno)
  4. Assente
  5. Bandiera della Francia Nathalie Dechy (primo turno)
  6. Bandiera della Serbia e Montenegro Jelena Janković (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
2 Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke 4 1
 Bandiera della Francia Tatiana Golovin 3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 7
 Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 6 6  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 2 65
 Bandiera della Spagna N Llagostera Vives 4 2  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová 5 6 6
6  Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 6 1 6 6  Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 7 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond 3 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Lindsay Davenport 6 6
 Bandiera della Russia Anna Čakvetadze 3 3
 Bandiera della Cina Jie Zheng 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jamea Jackson 6 0 6  Bandiera degli Stati Uniti Jamea Jackson 3 4
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva 4 6 2  Bandiera della Cina Jie Zheng 4 4
 Bandiera della Russia Marija Kirilenko 6 6  Bandiera della Russia Anna Čakvetadze 6 6
 Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia 1 3  Bandiera della Russia Marija Kirilenko 3 3
 Bandiera della Russia Anna Čakvetadze 6 3 6  Bandiera della Russia Anna Čakvetadze 6 6
10  Bandiera della Serbia e Montenegro Jelena Janković 3 6 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko 6 6
7  Bandiera dell'Australia Alicia Molik 2 4  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko 0 7 4
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 610 6
 Bandiera della Francia Virginie Razzano 4 2  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6
 Bandiera della Russia Vera Duševina 6 6 4  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 4 3
 Bandiera della Cina Peng Shuai 4 4  Bandiera della Russia Vera Duševina 2 4
4  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 6
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 65 2
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 7 2 6 2  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 4 7 6
9  Bandiera della Francia Nathalie Dechy 63 6 4  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy 3 5
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 6  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 6 7
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić 4 1  Bandiera della Germania A-L Grönefeld 3 2
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva 4 7 6 2  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6
 Bandiera della Francia Marion Bartoli 6 67 3  Bandiera della Russia Elena Lichovceva 1 3
2  Bandiera della Francia Amélie Mauresmo 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis