Pinball Fantasies

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pinball Fantasies
videogioco
Il tavolo Speed Devils
PiattaformaAmiga, MS-DOS, Amiga CD32, Game Boy, Super Nintendo, Atari Jaguar, PlayStation, iOS
Data di pubblicazione1992 (Amiga)
GenereFlipper
OrigineSvezia
SviluppoDigital Illusions Creative Entertainment
Pubblicazione21st Century Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera, gamepad
Preceduto daPinball Dreams
Seguito daPinball Illusions

Pinball Fantasies è un simulatore di flipper sviluppato da Digital Illusions Creative Entertainment per Amiga nel tardo 1992 e successivamente convertito per Amiga CD32, Atari Jaguar, Game Boy, MS-DOS, PlayStation, Super Nintendo e in una versione migliorata per Amiga 1200. Il gioco è il seguito di Pinball Dreams e ha preceduto Pinball Illusions.

Nel 2009 la finlandese Cowboy Rodeo lo pubblicò anche per iOS, PlayStation Network, MeeGo, PlayStation Portable e successivamente PS Vita.

Tavoli

Come Pinball Dreams, Pinball Fantasies contiene una serie di tavoli a tema con vari livelli di difficoltà.

  • Party Land
  • Speed Devils
  • Billion Dollar Gameshow
  • Stones 'N Bones

Bibliografia

  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga), in Commodore Gazette, anno 7, n. 8, Milano, IHT, novembre 1992, p. 19, OCLC 955306596.
  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga), in Computer+Videogiochi, n. 21, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, dicembre 1992, p. 128, OCLC 955714397.
  • Pinball Fantasies (JPG) (CD32), in Computer+Videogiochi, n. 31, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, novembre 1993, p. 56, OCLC 955714397.
  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga 1200), in Computer+Videogiochi, n. 32, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, dicembre 1993, p. 75, OCLC 955714397.
  • Pinball Fantasies (JPG) (SNES), in Computer+Videogiochi, n. 44, Cinisello Balsamo, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio 1995, p. 101, OCLC 955714397.
  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga 1200, DOS), in Videogame & Computer World, anno 7, n. 5, Rho (MI), Videowrite, marzo 1994, p. 12.
  • Pinball Fantasies (JPG) (CD32), in Consolemania, anno 3, n. 24, Milano, Xenia Edizioni, novembre 1993, p. 59, OCLC 955500245.
  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga), in K, n. 44, Milano, Glénat, novembre 1992, p. 58, ISSN 1122-1313 (WC · ACNP).
  • Pinball Fantasies (JPG) (Amiga), in The Games Machine, n. 47, Milano, Xenia Edizioni, novembre 1992, p. 59, OCLC 982486891.
  • Pinball Fantasies (JPG) (CD32), in The Games Machine, n. 58, Milano, Xenia Edizioni, novembre 1993, p. 67, OCLC 982486891.
  • Pinball Fantasies (JPG) (DOS), in The Games Machine, n. 62, Milano, Xenia Edizioni, marzo 1994, p. 109, OCLC 982486891.
  • Pinball Fantasies (JPG) (SNES), in Game Power, n. 36, Milano, Studio Vit, febbraio 1995, p. 94, OCLC 955565950.
  • Pinball Fantasies (JPG) (SNES), in Game Power, n. 52, Milano, Studio Vit, luglio/agosto 1996, p. 57, OCLC 955565950.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pinball Fantasies

Collegamenti esterni

  • (EN) Pinball Fantasies, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pinball Fantasies (PlayStation) / Pinball Fantasies (PlayStation Portable) / Pinball Fantasies (Atari Jaguar) / Pinball Fantasies (Game Boy) / Pinball Fantasies (Super Nintendo Entertainment System), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pinball Fantasies, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pinball Fantasies, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Pinball Fantasies (AGA), su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Pinball Fantasies (CD32), su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi