Pistole infallibili

Pistole infallibili
Titolo originaleBorn to the Saddle
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata77 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaWilliam Beaudine
SoggettoGordon Ray Young
SceneggiaturaAdele Buffington
ProduttoreHall Shelton
Casa di produzioneElliott-Shelton Films
FotografiaMarcel Le Picard
MontaggioChester W. Schaeffer
MusicheLouis Palange
ScenografiaDave Milton (art director)
TruccoTed Coodley
Interpreti e personaggi
  • Leif Erickson: Bob Marshall
  • Donald Woods: Matt Daggett
  • Rand Brooks: John Grant
  • Fred Kohler Jr.: Jeff Sanger
  • Karen Morley: Kate Daggett
  • Robert J. Anderson: Ricky Summers (accreditato come Bob Anderson)
  • Chuck Courtney: Bill Walton
  • Lucille Thompson: Doris, ragazza nel saloon
  • Foxy Callahan: spettatore della corsa
  • Glenn Strange: Tom Roper
  • Boyd Davis: giudice Trumbull
  • Dolores Prest: Jerri Marshall
  • Dan White: sceriffo
  • Milton Kibbee: dottore Granden
  • Tex Palmer: cittadino
  • Herman Hack: frequentatore bar
  • Jack Low: spettatore della corsa
  • Zon Murray: Mike
  • Mathew McCue: spettatore della corsa
  • Brick Sullivan: frequentatore bar
  • Jack Tornek: prigioniero

Pistole infallibili (Born to the Saddle) è un film del 1953 diretto da William Beaudine.

È un western statunitense con Leif Erickson, Donald Woods e Rand Brooks. È basato sul romanzo del 1948 Quarter Horse di Gordon Young.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Beaudine su una sceneggiatura di Adele Buffington e un soggetto di Gordon Ray Young, fu prodotto da Hall Shelton[2] per la Elliott-Shelton Films[3] e girato nelle Alabama Hills a Lone Pine, California,[4] da metà luglio 1950. Il titolo di lavorazione fu Quarter Horse .[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Born to the Saddle negli Stati Uniti dal 15 marzo 1953[5] al cinema dalla Astor Pictures Corporation.[3] La dsitribuzione subì un ritardo a causa di problemi tra l'attrice Karen Morley e la Commissione per le attività antiamericane, riguardanti precedenti sue attività legate alla produzione di un film a scopo educazionale contro il razzismo con la United Auto Workers. Pistole infallibili fu l'ultimo film della Morley che fu inserita nella lista nera di Hollywood.[1]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Germania Ovest il 25 dicembre 1954 (Im Sattel geboren)
  • in Austria nel giugno del 1955 (Im Sattel geboren)
  • in Italia (Pistole infallibili)

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • Six Guns Blaze at Sunset When This Bronco Bustin' Buckaroo Rides Into Trouble!
  • Filmed in the COLORS of the GREAT OUTDOORS! He Rides Like Crazy...and Shoots Like Blazes!

Note

  1. ^ a b c (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 18 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2014).
  2. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  3. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 18 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema