Pittsburgh Open 1983 - Singolare

Pittsburgh Open 1983
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Ginny Purdy
FinalistaBandiera del Brasile Cláudia Monteiro
Punteggio6–2, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pittsburgh Open 1983.

Il singolare del torneo di tennis Pittsburgh Open 1983, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1983, ha avuto come vincitrice Ginny Purdy che ha battuto in finale 6–2, 7–5 Cláudia Monteiro.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds (quarti di finale)
  3. Bandiera della Romania Lucia Romanov (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen (semifinali)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Nancy Yeargin (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Patrícia Medrado (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vicki Nelson (primo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti S Mascarin 6 6  
 Bandiera dell'Italia B Rossi 0 2     1  Bandiera degli Stati Uniti S Mascarin 4 1  
Q  Bandiera del Perù P Vásquez 7 6   Q  Bandiera del Perù P Vásquez 6 6  
 Bandiera dell'Australia A Minter 6 3       Q  Bandiera del Perù P Vásquez 2 5  
 Bandiera degli Stati Uniti A Henricksson 4 5        Bandiera del Brasile C Monteiro 6 7  
 Bandiera del Brasile C Monteiro 6 7      Bandiera del Brasile C Monteiro 0 7 6
LL  Bandiera degli Stati Uniti T Lewis 6 6   LL  Bandiera degli Stati Uniti T Lewis 6 6 3  
6  Bandiera del Brasile P Medrado 0 1        Bandiera del Brasile C Monteiro 6 4 7  
4  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 6 6       4  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 1 6 6  
 Bandiera del Sudafrica S Rollinson 3 2     4  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 3 6 7  
 Bandiera degli Stati Uniti P Smith 5 3    Bandiera della Francia C Vanier 6 4 5  
 Bandiera della Francia C Vanier 7 6       4  Bandiera degli Stati Uniti B Nagelsen 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti G Rush 6 6        Bandiera degli Stati Uniti G Rush 5 4  
 Bandiera degli Stati Uniti S Solomon 2 2      Bandiera degli Stati Uniti G Rush 7 4 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti J Hepner 7 2 2   8  Bandiera del Sudafrica J Mundel 5 6 4  
8  Bandiera del Sudafrica J Mundel 6 6 6        Bandiera del Brasile Cláudia Monteiro 2 5
7  Bandiera degli Stati Uniti V Nelson 5 1       LL  Bandiera degli Stati Uniti Ginny Purdy 6 7
LL  Bandiera dell'Italia R Reggi 7 6     LL  Bandiera dell'Italia R Reggi 3 6 0  
 Bandiera degli Stati Uniti B Jordan 5 3    Bandiera degli Stati Uniti B Norton 6 3 6  
 Bandiera degli Stati Uniti B Norton 7 6        Bandiera degli Stati Uniti B Norton 0 7 5  
Q  Bandiera degli Stati Uniti S Rimes 3 6 6        Bandiera degli Stati Uniti A Holton 6 5 7  
Q  Bandiera degli Stati Uniti E Tell 6 1 4     Q  Bandiera degli Stati Uniti S Rimes 4 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti A Holton 7 6    Bandiera degli Stati Uniti A Holton 6 2 6  
3  Bandiera della Romania L Romanov 5 3        Bandiera degli Stati Uniti A Holton
5  Bandiera degli Stati Uniti N Yeargin 2 3       LL  Bandiera degli Stati Uniti G Purdy  
 Bandiera degli Stati Uniti K Sands 6 6      Bandiera degli Stati Uniti K Sands 4 6 2  
LL  Bandiera degli Stati Uniti G Purdy 7 7   LL  Bandiera degli Stati Uniti G Purdy 6 4 6  
 Bandiera degli Stati Uniti R Blount 6 6       LL  Bandiera degli Stati Uniti G Purdy 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Jones-Shaefer 2 6 6       2  Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds 2 r  
 Bandiera del Regno Unito A Hobbs 6 0 1      Bandiera degli Stati Uniti K Jones-Shaefer 4 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Y Brzáková 3 6 1   2  Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds 6 6  
2  Bandiera degli Stati Uniti C Reynolds 6 4 6  

Collegamenti esterni

  • Tabellone [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis