PlayStation Multitap

Abbozzo
Questa voce sull'argomento periferiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il multitap ufficiale per PlayStation
Il multitap ufficiale per PlayStation 2

PlayStation Multitap era una periferica per PlayStation. Era un adattatore che poteva essere utilizzato per collegare fino a quattro controller e schede di memoria contemporaneamente in una singola porta controller[1][2][3]. Con un secondo multitap era possibile collegare contemporaneamente fino a otto controller e schede di memoria[4][5].

La PlayStation Multitap era originariamente disponibile di colore grigio (SCPH-1070 U) per riprendere il colore della console originale, tuttavia è stata successivamente venduta anche in una versione bianca (SCPH-1070 UH) per richiamare i colori della nuova PS. Era disponibile anche una versione più piccola (SCPH-111). Tutte e tre le versioni sono compatibili con la PlayStation originale e la PSOne, nonché con tutti i modelli della PlayStation 2[6] precedenti alla serie SCPH-70000. Entrambe le versioni di SCPH-1070 funzionavano solo con i giochi PlayStation originali, mentre i giochi multiplayer per PS2 richiedevano un multitap separato, SCPH-10090[7]. Le console PlayStation 2 dopo la serie SCPH-70000 richiedono il multitap SCPH-70120, compatibile con entrambi i software PS e PS2.

Note

  1. ^ Marco Paretti, Le 9 cose che non ricordi della PlayStation, su Fanpage.it, 10 febbraio 2015. URL consultato il 21 luglio 2020.
  2. ^ 25 anni di PlayStation: storia di una console rivoluzionaria. Intervista con Marco Mazzaglia, su Synesthesia, 18 dicembre 2019. URL consultato il 21 luglio 2020.
  3. ^ La storia della prima PlayStation, su Gameplay Café. URL consultato il 21 luglio 2020.
  4. ^ (EN) In Total Control: Companies Take Aim at Gamers with New Gadgets, in Electronic Gaming Monthly, n. 80, EGM Media, LLC, marzo 1996, pp. 16-18.
  5. ^ Matteo Pizzirani, PlayStation: storia e marketing attraverso le intro, su Lega Nerd, 20 dicembre 2018. URL consultato il 21 luglio 2020.
  6. ^ Matteo Bovolenta, Retrogaming: Un Salto nel Passato – PlayStation 2, la console più venduta della storia, su UAGNA, 15 luglio 2014. URL consultato il 21 luglio 2020.
  7. ^ (JA) 周辺機器互換表, su jp.playstation.com, PlayStation. URL consultato il 24 giugno 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PlayStation Multitap
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi