Poiuyt

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Poiuyt o tridente impossibile

Un poiuyt, conosciuto anche come tridente impossibile[1] o blivet è una figura indecidibile, un'illusione ottica e un oggetto impossibile. Il nome deriva dai primi sei tasti della prima fila alfabetica della tastiera americana, partendo dall'ultima lettera (QWERTYUIOPPOIUYTREWQ).

Caratteristiche

La figura sembra avere tre rebbi cilindrici a un capo che si trasformano misteriosamente in due rettangolari all'altro capo. Comparve per la prima volta sulla copertina della rivista Mad nel marzo 1965 e da allora è apparsa molte volte altrove, come per esempio nell'albo speciale n. 15 della serie Martin Mystère (giugno 1998), dove è erroneamente citato come "poayut".

Note

  1. ^ Nicholas Falletta, Il libro dei paradossi, Milano, TEA, 1994, ISBN 88-7819-513-8.

Bibliografia

  • (EN) Martin Gardner, Optical Illusions, in Mathematical Circus, 1992, pp. 3-15.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Poiuyt

Collegamenti esterni

  • (EN) Eric W. Weisstein, Impossible Fork, su MathWorld, Wolfram Research. Modifica su Wikidata
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica