Polina Astachova

Polina Astachova
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza 166 cm
Peso 56 kg
Ginnastica artistica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 5 2 3
Mondiali 2 1 1
Europei 4 2 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Polina Grigor'evna Astachova (in russo Поли́на Григо́рьевна Аста́хова?; Dnepropetrovsk, 30 ottobre 1936 – Kiev, 5 agosto 2005) è stata una ginnasta sovietica, vincitrice di dieci medaglie ai Giochi olimpici estivi.

Biografia

Oltre alle dieci medaglie olimpiche la Astakhova ha conquistato anche quattro medaglie ai Campionati mondiali di ginnastica artistica e sei ai Campionati europei di ginnastica artistica. Ha allenato Olga Korbut.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1956 Olimpiadi Bandiera dell'Australia Melbourne Concorso a squadre Oro
Con attrezzi a squadre Bronzo
1960 Olimpiadi Bandiera dell'Italia Roma Parallele asimmetriche Oro
Concorso a squadre Oro
Corpo libero Argento
Concorso individuale Bronzo
1964 Olimpiadi Bandiera del Giappone Tokyo Parallele asimmetriche Oro
Concorso a squadre Oro
Corpo libero Argento
Concorso individuale Bronzo

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polina Astachova

Collegamenti esterni

  • (EN) Polina Astachova, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polina Astachova, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polina Astachova, su ighof.com, International Gymnastics Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polina Astachova, su gymn-forum.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Polina Astachova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polina Astachova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Polina Astachova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport