Pontecuti

Pontecuti
frazione
Pontecuti – Veduta
Pontecuti – Veduta
Vista di Pontecuti dalla Statale Orvietana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Umbria
Provincia Perugia
Comune Todi
Territorio
Coordinate42°46′51.35″N 12°22′31.04″E42°46′51.35″N, 12°22′31.04″E (Pontecuti)
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie7,2 km²
Abitanti169 (1-10-2020)
Densità23,47 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale06000
Prefisso075
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiPontecutesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pontecuti
Pontecuti
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pontecuti è una frazione del comune di Todi (PG), sita lungo la Strada statale 79 bis Orvietana (Statale Orvieto-Todi), tra il ponte sul Tevere e la salita che porta a Todi (circa 4 km). Nelle vicinanze, si trova anche il vocabolo Castello.

Pontecuti si trova a 150 m s.l.m. ed è popolato da 169 abitanti.

A Pontecuti si trova il tratto del Tevere Morto, ossia con una bassa velocità delle correnti.


Storia

Pontecuti visto dal ponte sul Tevere.

In epoca romana era un avamposto a difesa di Tudertum, l'odierna Todi: secondo la leggenda, il primo ponte fu costruito da Cocceio Nerva.

Vi sono diverse spiegazioni al riguardo dell'origine del toponimo:

  1. l'antico ponte romano (di cui si sono perse le tracce) a forma acuta, pons acutus;
  2. un ponte costruito dai Goti, pons gotorum;
  3. la presenza di cave di cote, una pietra dura usata per affilare i metalli, ha generato pons cotis.

All'ingresso del ponte si trovava un arco, ora demolito, di cui rimangono alcuni resti conservati al Palazzo Comunale di Todi (tra cui una pietra datata 1248 e recante iscrizioni in lettere gotiche circa il Giudizio Universale).

Nel 1313 fu costruito un castello, a difesa di Todi dall'incursione dei briganti: di esso rimangono le mura e la porta di accesso.

Da qui, inoltre, partivano nel passato i tracciati della transumanza da Todi verso la Maremma toscana.

Monumenti e luoghi d'arte

Economia

L'economia si basa sull'agricoltura (perlopiù olivi e vite) e, parzialmente, sull'agriturismo.

Sport

Note


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pontecuti

Collegamenti esterni

  • Foto di Pontecuti, su penelope.uchicago.edu.
  • Informazioni sul sito del comune, su comune.todi.pg.it (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2007).
  • Informazioni, su salute-ambiente.it. URL consultato il 30 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2006).
  Portale Umbria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Umbria