Porphyrio madagascariensis

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pollo sultano africano
Porphyrio madagascariensis
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenerePorphyrio
SpecieP. madagascariensis
Nomenclatura binomiale
Porphyrio madagascariensis
(Latham, 1802)
Sinonimi

Porphyrio porphyrio subsp. madagascariensis

Porphyrio madagascariensis

Il pollo sultano africano (Porphyrio madagascariensis Latham, 1802) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario dell'Africa subsahariana[1].

Descrizione

Il pollo sultano africano è un rallide di notevoli dimensioni, molto simile al pollo sultano comune (Porphyrio porphyrio), di cui è stato a lungo considerato una sottospecie.[2]

Distribuzione e habitat

Il pollo sultano africano è diffuso in Egitto, nell'Africa subsahariana e in Madagascar.[3]

Vive in laghi, stagni, canali e paludi, dove la vegetazione è alta e abbondante.

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 23 marzo 2018.
  2. ^ (EN) Taylor B, Rails: A Guide to Rails, Crakes, Gallinules and Coots of the World, A&C Black, 2010, p. 460, ISBN 9781408135372.
  3. ^ (EN) Porphyrio madagascariensis Geographic range, su Avibase. URL consultato il 29 maggio 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Porphyrio madagascariensis
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Porphyrio madagascariensis

Collegamenti esterni

  • Porphyrio madagascariensis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Porphyrio madagascariensis, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 31 ottobre 2012.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli