Port Sinister

Port Sinister
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata65 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generefantascienza
RegiaHarold Daniels
SceneggiaturaAubrey Wisberg e Jack Pollexfen
ProduttoreJack Pollexfen e Aubrey Wisberg
Casa di produzioneAmerican Pictures Company
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioFred R. Feitshans Jr.
Effetti specialiRocky Cline e Jack Rabin
MusicheAlbert Glasser
ScenografiaTheobold Holsopple
TruccoHarry Thomas
Interpreti e personaggi
  • James Warren: Tony Ferris
  • Lynne Roberts: Dr. Joan Hunter
  • Paul Cavanagh: John Kolvac
  • William Schallert: Collins
  • House Peters Jr.: Jim Garry
  • Marjorie Stapp: Technician
  • Helen Winston: Florence
  • Eric Colmar: Christie
  • Norman Budd: Akers
  • Anne Kimball: Infermiera
  • Robert Bice: George Burt
  • Merritt Stone: Nick
  • Ken Terrell: Hollis
  • Charles Victor: Coast Guard Lieutenant
  • E. Guy Hearn: Capt. Crawley
  • Dayton Lummis: Mr. Lennox

Port Sinister è un film del 1953 diretto da Harold Daniels.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film di fantascienza è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Pollexfen e Wisberg avevano già realizzato Captive Women e La congiura di Montecristo per la RKO. Port Sinister è stato girato negli studi RKO con lavori in esterni a Palos Verdes, in California. Terzo e ultimo film dell'American Pictures Company realizzato da questi produttori.[1] Il film aveva i titoli provvisori di Port Royal-Ghost City Beneath the Sea, Sunken City e City Beneath the Sea.

Distribuzione

La prima del film si è tenuta a Los Angeles il 3 aprile 1953.[2] Il 10 aprile 1953 il film è stato distribuito nei cinema statunitenzi dalla RKO Radio Pictures.[2]

Accoglienza

Variety ha trovato il film un melodramma molto mediocre. Leonard Maltin ha dato al film due stelle su quattro, apprezzando la premessa del film, ma trovando carenti la recitazione e gli effetti speciali del granchio.[3]

Note

  1. ^ RKO Radio Pictures Horror, Science Fiction and Fantasy Films, 1929-1956 By Michael R. Pitts
  2. ^ a b Port Sinister: Detail View, su afi.com, American Film Institute. URL consultato il 1º giugno 2014.
  3. ^ Port Sinister, su tcm.com.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema