Praefurnium

Abbozzo archeologia
Questa voce sugli argomenti archeologia e architetture romane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il praefurnium era un grande forno ricavato nel terreno in cui ardevano delle braci che producevano aria calda allo scopo di riscaldare l'ipocausto.[1]

Inizialmente era posto nell'adiacente cucina.

Note

Bibliografia

  • Ilaria Balena e Marco Sassi, La domus del chirurgo e il complesso archeologico di piazza Ferrari, 2. ed, La Pieve, 2009, ISBN 978-88-904644-0-9, OCLC 1075912945.

Voci correlate

  • Terme romane

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Praefurnium
  Portale Antica Roma
  Portale Archeologia