Prague Open 2013 - Doppio

Prague Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera di Taipei Cinese Lee Hsin-han
Bandiera di Taipei Cinese Peng Hsien-yin
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Vahid Mirzadeh
Bandiera degli Stati Uniti Denis Zivkovic
Punteggio6–4, 4–6, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
2014
Voce principale: Prague Open 2013.

Il doppio del Prague Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Lukáš Rosol e Horacio Zeballos erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Lee Hsin-han e Peng Hsien-yin hanno battuto in finale Vahid Mirzadeh e Denis Zivkovic 6–4, 4–6, [10–5].

Teste di serie

  1. Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk / Bandiera della Svezia Andreas Siljeström (primo turno)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Lee Hsin-han / Bandiera di Taipei Cinese Peng Hsien-yin (Campioni)
  1. Bandiera dell'Australia Colin Ebelthite / Bandiera dell'Australia Rameez Junaid (semifinali)
  2. Bandiera della Croazia Mate Pavić / Bandiera della Croazia Franko Škugor (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Polonia M Kowalcyk
 Bandiera della Svezia A Siljeström
7 4 [5]
   Bandiera degli Stati Uniti Vahid Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
5 6 [10]    Bandiera degli Stati Uniti V Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
6 6  
PR  Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera del Brasile L Kirche
1 1      Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv
2 3  
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv
6 6      Bandiera degli Stati Uniti V Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
3 6 [12]
3  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia R Junaid
7 6   3  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia R Junaid
6 4 [10]
   Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera dell'Italia M Viola
5 4   3  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera dell'Australia R Junaid
7 6  
   Bandiera del Canada P Polansky
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6    Bandiera del Canada P Polansky
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
5 3  
Alt  Bandiera della Serbia D Lojda
 Bandiera dei Paesi Bassi B Westerhof
3 4      Bandiera degli Stati Uniti V Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
4 6 [5]
WC  Bandiera della Rep. Ceca Jakub Filipsky
 Bandiera della Rep. Ceca Krystof Janosik
1 3   2  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
6 4 [10]
   Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera degli Stati Uniti O Nedovjesov
6 6      Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera degli Stati Uniti O Nedovjesov
&2 3  
   Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera dell'Italia A Di Mauro
2 3   4  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera della Croazia F Škugor
6 3  
4  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera della Croazia F Škugor
6 6   4  Bandiera della Croazia M Pavić
 Bandiera della Croazia F Škugor
2 3  
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
77 4 [8] 2  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
6 6  
   Bandiera della Slovacchia Adrian Sikora
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Staněk
63 6 10    Bandiera della Slovacchia Adrian Sikora
 Bandiera della Rep. Ceca R Staněk
4 3  
   Bandiera della Rep. Ceca Marek Michalička
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Satral
1 1   2  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
6 3  
2  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese H-y Peng
6 6  

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis