Predlocca

Predlocca
insediamento
Predloka
Predlocca – Veduta
Predlocca – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaLitorale-Carso
ComuneCapodistria (comune)
Territorio
Coordinate45°32′26.16″N 13°52′40.08″E45°32′26.16″N, 13°52′40.08″E (Predlocca)
Altitudine98,7 m s.l.m.
Superficie0,21 km²
Abitanti69 (31-12-2010)
Densità328,57 ab./km²
Altre informazioni
Linguesloveno
Cod. postale6275
Prefisso(+386) 05
Fuso orarioUTC+1
TargaKP
Provincia storicaLitorale
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Predlocca
Predlocca
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Predlocca[1][2] o anche Prelocca o Pieve di Lonche[3] (in sloveno Predloka) è un insediamento di 69 abitanti del comune sloveno di Capodistria, situato nell'Istria settentrionale.

Luoghi d'interesse

È un abitato di modeste dimensioni che sorge nell'alta valle del Risano ai piedi del massiccio carsico del Marčev Hrib (436 m). L'abitato è un importante luogo di scoperta archeologica ricco di reperti del periodo romanico, ma soprattutto di reperti risalenti agli inizi del medioevo[4][1]. Nel cimitero che circonda la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, sono stati rinvenuti resti di insediamenti slavi alto-medievali con necropoli che conservano tombe ad inumazione. Il campanile quattrocentesco che affianca la chiesa è opera dello scalpellino Benko di San Quirico d'Istria (Sočerga), che ornò anche la preziosa custodia incastonata nella parete settentrionale del presbiterio gotico.

Note

  1. ^ a b Museo regionale di Capodistria, Nel segno della croce
  2. ^ Istria Culture, Chiesa di Santa Elena, Popecchio
  3. ^ Dario Alberi, Istria - storia, arte, cultura., Edizioni LINT, Trieste, 1997, p. 409
  4. ^ L'insediamento di Prelocca nell'ente ufficiale del turismo in Slovenia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Predlocca
  Portale Slovenia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia