Prigione di Alessandro

Prigione di Alessandro
Localizzazione
StatoBandiera dell'Iran Iran
ProvinciaYazd
LocalitàYazd
IndirizzoPiazza Zaiee
Coordinate31°54′18.4″N 54°22′13.8″E31°54′18.4″N, 54°22′13.8″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo
Inaugurazione1234 e 1306
Stilearchitettura ilkhanide
Usomuseo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La prigione di Alessandro è un edificio storico di Yazd che prende il nome da un poema di Hafez in cui si parla delle terribili condizioni di detenzione. Tuttavia non è accertato che l'edificio sia stato fatto costruire da Alessandro Magno e utilizzato per imprigionare l'elite dominante del paese. Altre versioni riferiscono l'opposto, cioè che sia stato costruito per imprigionare l'invasore.

All'esterno è visibile una bella cupola in argilla cruda e decorata con opere in gesso e pittura d'oro e azzurro. Le caratteristiche architettoniche della cupola sono rintracciabili anche in altre cupole risalenti al periodo mongolo in Iran. L'edificio ospita una mostra dedicata alla città vecchia di Yazd e comprende dei negozi di artigianato locale.

Bibliografia

  • Iran, Lonely Planet, 2013, p. 194, ISBN 978-88-6639-974-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prigione di Alessandro

Collegamenti esterni

  • Zaighum Abbas Ranjha, Photos of Alexander's Prison in Yazd, su islamichistoryandtravel.com. URL consultato l'8 novembre 2016.
  • Yazd Alexander's Prison - IRAN TRAVEL, TRIP TO IRAN, su irangazette.com. URL consultato l'8 novembre 2016.
  Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran