Prima Lega 2013-2014 (Egitto)

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: voce da adeguare al relativo modello di voce

Prima Divisione egiziana 2013-2014
Competizione Prima Divisione (Egitto)
Sport Calcio
Edizione 57ª
Organizzatore EFA
Date dal 26 dicembre 2013
al 7 luglio 2014
Luogo Bandiera dell'Egitto Egitto
Partecipanti 22
Risultati
Vincitore   Al-Ahly
(37º titolo)
Retrocessioni   Telephonat Beni Suef
  El Qanah
  Ghazl El-Mehalla
  El-Entag El-Harby
  El Minya FC
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Ghana John Antwi
(11 goal)
Incontri disputati 227
Gol segnati 467 (2,06 per incontro)
Cronologia della competizione
2012-2013
2014-2015
Manuale

La Prima Divisione egiziana 2013-2014 è stata la 57ª edizione della massima competizione calcistica egiziana. La stagione è iniziata il 26 dicembre 2013 e si è conclusa il 7 luglio 2014. A vincere è stato l'Al-Ahly, per la 37ª volta.

Stagione

Formula

Le 22 squadre partecipanti sono divise in due gruppi da 11 con gironi di andata e ritorno. Le prime due classificate di ogni gruppo accedono ai play-off, mentre le due none classificate disputano il play-out e le due ultime classificate di ogni gruppo retrocedono direttamente in Seconda Divisione.

Squadre partecipanti

Mappa di localizzazione: Egitto
Il Cairo
Il Cairo
Al Ittihad Haras
Al Ittihad
Haras
Al-Masry
Al-Masry
Smouha
Smouha
Misr Lel Makkasa
Misr Lel Makkasa
A Il Cairo: Al Ahly El Daklyeh El Entag Al-Mokawloon ENPPI El-Shorta Wadi Degla El Gaish
A Il Cairo:
Al Ahly
El Daklyeh
El Entag
Al-Mokawloon
ENPPI
El-Shorta
Wadi Degla
El Gaish
El Raja
El Raja
Petrojet El Qanah
Petrojet
El Qanah
Telephonat
Telephonat
Ubicazione delle squadre della Egyptian Premier League 2013-14
Club Stagione Città Stadio
  Al-Ahly dettagli Il Cairo Stadio Internazionale del Cairo
  Al-Ittihad Alessandria dettagli Alessandria d'Egitto Stadio di Alessandria
  Al-Masry dettagli Porto Said Port Said Stadium
  Al-Mokawloon dettagli Nasr City (Il Cairo) Arab Contractors Stadium
  El Dakhleya dettagli Il Cairo Police Academy Stadium
  El-Entag El-Harby dettagli Il Cairo Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
  El Gaish dettagli Il Cairo Stadio dell'Accademia Militare del Cairo
  El-Gouna dettagli El Gouna El Gouna Stadium
  El Minya FC dettagli El Minya University of El Minya Stadium
  El Qanah dettagli Suez Suez Canal Stadium
  El Raja dettagli Mersa Matruh MS Matruh Stadium
  El-Shorta dettagli Il Cairo Arab Contractors Stadium
  ENPPI dettagli Il Cairo Petro Sport Stadium
  Ghazl El-Mehalla dettagli El-Mahalla El-Kubra El Mahalla Stadium
  Haras El-Hodood dettagli Alessandria d'Egitto El Max Stadium
  Ismaily dettagli Ismailia Ismailia Stadium
  Misr Lel Makasa dettagli Fayoum Fayoum Stadium
  Petrojet dettagli Suez Stadio Mubarak di Suez
  Smouha dettagli Alessandria d'Egitto Stadio di Alessandria
  Telephonat Beni Suef dettagli Beni Suef Al Assiouty Sport Stadium
  Wadi Degla dettagli Il Cairo Stadio 30 Giugno
  Zamalek dettagli Giza Stadio Internazionale del Cairo

Stagione Regolare

Classifica

Gruppo 1

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Al-Ahly 40 20 12 4 4 30 10 +20
2.   Smouha 35 20 10 5 5 24 20 +4
3.   Al-Ittihad Alessandria 31 20 7 10 3 20 17 +3
4.   Al-Mokawloon 30 20 7 9 4 27 17 +10
5.   El-Gouna 26 20 7 5 8 17 16 +1
6.   El Dakhleya 25 20 5 10 5 18 19 -1
7.   Misr Lel Makasa 24 20 5 9 6 17 22 -5
8.   ENPPI 22 20 4 10 6 19 19 0
9.   El Raja 21 20 5 6 9 23 34 -11
10.   Ghazl El-Mehalla 19 20 3 10 7 13 21 -8
11.   El-Entag El-Harby 14 20 2 8 10 15 28 -13

Legenda:

      Ammesse ai play-off
      Ammessa ai play-out
      Retrocesse in Seconda Divisione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Zamalek 35 20 10 5 5 35 21 +14
2.   Petrojet 35 20 9 8 3 28 17 +11
3.   El-Shorta 35 20 9 8 3 25 16 +9
4.   Ismaily 32 20 8 8 4 24 16 +8
5.   El Gaish 25 20 5 10 5 19 17 +2
6.   Wadi Degla 24 20 6 6 8 26 24 +2
7.   Al-Masry 24 20 5 9 6 17 20 -3
8.   Haras El-Hodood 24 20 6 6 8 11 15 -4
9.   Telephonat Beni Suef 22 20 4 10 6 16 22 -6
10.   El Qanah 22 20 5 7 8 14 24 -10
11.   El Minya FC 12 20 3 3 14 15 38 -23

Legenda:

      Ammesse ai play-off
      Ammessa ai play-out
      Retrocesse in Seconda Divisione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Gruppo 1

  AlA AlI AlM ElD ElE ElG ElR ENP Gha Mis Smo
Al Ahly –––– 0-0 1-0 0-1 3-1 1-0 3-0 1-0 1-0 4-1 1-1
Al Ittihad 0-2 –––– 1-1 0-0 3-1 1-0 1-0 2-1 2-1 0-0 1-1
Al Mokawloon 2-1 0-0 –––– 1-2 1-1 3-1 4-2 1-0 4-0 4-2 0-1
El Daklyeh 1-0 0-0 1-1 –––– 2-2 0-0 5-2 0-0 2-2 0-1 0-3
El Entag El Harby 0-2 0-0 0-2 0-2 –––– 2-2 2-1 0-1 0-0 0-0 1-2
El Gouna 1-0 1-1 1-0 0-0 1-0 –––– 0-2 0-0 3-0 2-1 0-1
El Raja 0-3 1-1 2-2 1-0 3-1 1-2 –––– 2-2 0-0 0-0 2-0
ENPPI 1-1 3-1 1-1 2-2 0-0 1-0 1-2 –––– 3-1 0-1 1-2
Ghazl El Mahalla 1-1 1-2 0-0 0-0 1-0 1-0 4-1 1-1 –––– 0-0 0-1
Misr Lel Makasa 0-3 2-1 0-0 2-0 2-2 1-0 1-1 0-0 0-0 –––– 2-3
Smouha 0-2 2-3 0-0 2-0 0-2 0-3 2-0 1-1 0-0 2-1 ----

Gruppo 2

  AlM ElG ElM ElQ ElS Har Ism Pet Tel Wad Zam
Al Masry –––– 1-1 1-0 0-0 1-1 1-0 0-2 0-1 3-3 0-0 1-0
El Geish 0-2 –––– 3-0 1-1 0-1 1-0 1-1 0-0 3-0 2-4 0-1
El Minya 1-2 1-0 –––– 1-0 1-0 3-0 3-2 1-2 0-0 1-3 0-1
El Qanah 1-1 1-1 2-0 –––– 0-3 0-0 1-2 1-0 0-1 2-1 0-4
El Shorta 0-0 1-0 2-2 2-1 –––– 2-0 1-1 3-2 2-1 2-1 1-1
Haras El Hodood 0-0 1-0 1-2 0-0 1-0 –––– 0-0 0-1 1-1 2-0 0-2
Ismaily 2-0 2-3 1-1 0-1 0-0 0-0 –––– 1-0 3-1 1-2 1-0
Petrojet 1-1 1-1 3-0 2-1 1-0 1-1 1-1 –––– 2-0 1-1 4-2
Telephonat Beni Suef 2-2 0-0 2-1 0-0 0-0 1-0 1-1 1-1 –––– 1-0 1-2
Wadi Degla 2-1 0-0 6-0 1-1 0-0 0-1 0-2 0-2 1-0 –––– 2-3
Zamalek 2-0 1-1 4-0 4-0 4-3 0-2 0-1 2-2 0-0 2-2 ----|}

Spareggi

Play-off

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Egitto 1.   Al-Ahly (C) 7 3 2 1 0 5 0 +5
2.   Smouha 7 3 2 1 0 6 2 +4
3.   Zamalek 3 3 1 0 2 3 3 0
4.   Petrojet 0 3 0 0 3 1 10 -9

Legenda:

(C) Campione di Egitto
      Ammessa alla CAF Champions League 2015
      Ammessa alla CAF Confederation Cup 2015

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


La squadra che occupa il terzo posto in classifica viene ammessa in Confederation Cup, ma siccome tale posto è occupato dallo Zamalek (vincitore della Egypt Cup 2014, e quindi già qualificato a questa competizione), viene ammessa alla Confederation Cup anche la quarta classificata
  AlA Pet Smo Zam
Al Ahly –––– 4-0 0-0 1-0
Petrojet 0-4 –––– 1-4 0-2
Smouha 0-0 4-1 –––– 2-1
Zamalek 0-1 2-0 1-2 ––––

Play-out

Il Cairo
26 giugno 2014
El Raja1 – 0Telephonat Beni SuefPetro Sport Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Egitto Gehad Grisha
Salem Gol 66’Marcatori

Il Telephonat Beni Suef retrocede in Second Division

Statistiche

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
11 Bandiera del Ghana John Antwi Ismaily
10 Bandiera dell'Egitto Khaled Kamar El-Shorta
9 Bandiera dell'Egitto Abdallah Said Al-Ahly
9 Bandiera dell'Egitto Basem Morsy El-Entag El-Harby
8 Bandiera dell'Egitto Amr Gamal Al-Ahly
8 Bandiera dell'Egitto Ahmed Sherwyda Al-Ittihad Alessandria

Verdetti finali

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio