Primera División 2010-2011 (Argentina)

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División (Argentina).

Primera División 2010-2011 (Argentina)
Competizione Primera División
Sport Calcio
Edizione 81ª
Organizzatore AFA
Date dal 6 agosto 2010
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Risultati
Vincitore Estudiantes (Apertura)
Vélez Sarsfield (Clausura)
Retrocessioni Gimnasia (LP)
Quilmes
Huracán
River Plate
Cronologia della competizione
2009-10
2011-12
Manuale

La Primera División 2010-2011 è stata l'81ª edizione del massimo torneo calcistico argentino e la 21ª ad essere disputata con la formula dei tornei di Apertura e Clausura. Nel torneo di Apertura 2010, iniziato il 6 agosto 2010, si impose l'Estudiantes dell'allenatore Alejandro Sabella.

Squadre partecipanti

Atlético Tucumán e Chacarita Juniors, retrocesse nella stagione precedente, vengono rimpiazzate dalle neo-promosse Olimpo e Quilmes. La terza squadra promossa è l'All Boys, che ha superato il Rosario Central nello spareggio promozione/retrocessione.

Torneo Apertura

Il torneo di Apertura 2010 è iniziato il 6 agosto 2010 ed è terminato il 13 dicembre 2010 con la vittoria dell'Estudiantes.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Estudiantes 45 19 14 3 2 32 8 +24
2.   Vélez Sarsfield 43 19 12 4 3 33 9 +24
3.   Arsenal 32 19 9 5 5 22 19 +3
4.   River Plate 31 19 8 7 4 21 18 +3
5.   Godoy Cruz 29 19 7 8 4 31 24 +7
6.   Racing Club 29 19 8 5 6 25 18 +7
7.   Lanús 28 19 8 4 7 20 25 -5
8.   All Boys 26 19 7 5 7 24 23 +1
9.   Newell's Old Boys 26 19 6 8 5 13 12 +1
10.   Colón (SF) 26 19 7 5 7 21 29 -8
11.   Tigre 25 19 7 4 8 24 24 0
12.   Boca Juniors 25 19 7 4 8 20 20 0
13.   Argentinos Juniors 24 19 6 6 7 22 21 +1
14.   San Lorenzo 24 19 6 6 7 18 20 -2
15.   Banfield 20 19 4 8 7 20 19 +1
16.   Quilmes 19 19 4 7 8 14 23 -9
17.   Olimpo 18 19 5 3 11 18 26 -8
18.   Huracán 16 19 4 4 11 16 33 -17
19.   Gimnasia (LP) 15 19 3 6 10 13 23 -10
20.   Independiente 14 19 2 8 9 13 26 -13

Classifica marcatori

Gol Rigori Marcatore Squadra
11 3 Bandiera dell'Uruguay Santiago Silva   Vélez Sarsfield
11 1 Bandiera dell'Argentina Denis Stracqualursi   Tigre
10 1 Bandiera dell'Argentina Juan Martínez   Vélez Sarsfield
8 0 Bandiera dell'Argentina Martín Palermo   Boca Juniors
8 0 Bandiera dell'Argentina David Ramírez   Godoy Cruz
8 4 Bandiera dell'Argentina Mauro Matos   All Boys
7 0 Bandiera dell'Argentina Mauro Óbolo   Arsenal
6 0 Bandiera della Colombia Jairo Castillo   Godoy Cruz
6 0 Bandiera dell'Argentina Gabriel Hauche   Racing Club
6 2 Bandiera dell'Argentina Gastón Fernández   Estudiantes
5 0 Bandiera dell'Argentina Jonathan Cristaldo   Vélez Sarsfield
5 0 Bandiera dell'Argentina Esteban Fuertes   Colón (SF)
5 0 Bandiera dell'Argentina Juan José Morales   Quilmes
5 0 Bandiera dell'Argentina Franco Niell   Argentinos Juniors
5 0 Bandiera dell'Argentina Lucas Viatri   Boca Juniors
5 1 Bandiera della Colombia Giovanni Moreno   Racing Club
5 1 Bandiera dell'Argentina Mariano Pavone   River Plate
5 2 Bandiera dell'Argentina Luciano Leguizamón   Arsenal

Torneo Clausura Néstor Kirchner

Il torneo di Clausura Néstor Kirchner 2011[3] è iniziato l'11 febbraio 2011 e si è concluso con la vittoria del Vélez Sársfield.

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Vélez Sarsfield 39 19 12 3 4 36 17 +19
2.   Lanús 35 19 10 5 4 29 16 +13
3.   Godoy Cruz 34 19 10 4 5 33 28 +5
4.   Olimpo 30 19 8 6 5 28 23 +5
5.   Argentinos Juniors 30 19 7 9 3 16 11 +5
6.   Independiente 29 19 7 8 4 30 20 +10
7.   Boca Juniors 28 19 7 7 5 24 22 +2
8.   Banfield 27 19 7 6 6 24 24 0
9.   River Plate 26 19 6 8 5 15 15 0
10.   Arsenal 25 19 6 7 6 25 22 +3
11.   Tigre 25 19 6 7 6 25 26 -1
12.   All Boys 25 19 7 4 8 14 19 -5
13.   Estudiantes 24 19 6 6 7 18 19 -1
14.   San Lorenzo 23 19 5 8 6 19 17 +2
15.   Racing Club 23 19 7 2 10 25 26 -1
16.   Colón (SF) 21 19 6 3 10 20 27 -7
17.   Quilmes 20 19 5 5 9 24 27 -3
18.   Gimnasia (LP) 18 19 3 9 7 19 25 -6
19.   Newell's Old Boys 16 19 4 4 11 16 32 -16
20.   Huracán 14 19 3 5 11 18 42 -24

Classifica marcatori

Gol Rigori Marcatore Squadra
11 2 Bandiera dell'Argentina Javier Cámpora   Huracán
11 0 Bandiera della Colombia Teófilo Gutiérrez   Racing Club
10 1 Bandiera dell'Argentina Denis Stracqualursi   Tigre
9 0 Bandiera dell'Argentina Esteban Fuertes   Colón (SF)
9 0 Bandiera dell'Argentina Mauro Óbolo   Arsenal

Retrocessioni

Retrocedono in Primera B Nacional le due squadre con la peggior media punti. La terzultima e la quartultima giocano uno spareggio promozione/retrocessione con la terza e la quarta della Primera B Nacional.

# Squadra 2008–09 2009–10 2010–11 Totale
Punti
G Media
Punti
1   Vélez Sarsfield 66 61 82 209 114 1.833
2   Lanús 75 60 63 198 114 1.737
3   Estudiantes 57 71 69 197 114 1.728
4   Banfield 46 73 47 166 114 1.456
5   Godoy Cruz 49 53 63 165 114 1.447
6   Argentinos Juniors 38 73 54 165 114 1.447
7   Newell's Old Boys 52 69 42 163 114 1.43
8   San Lorenzo 63 52 47 162 114 1.421
9   Boca Juniors 61 47 53 161 114 1.412
10   Colón (SF) 57 55 47 159 114 1.395
11   All Boys 0 0 51 51 38 1.342
12   Racing Club 52 46 52 150 114 1.316
13   Independiente 39 68 43 150 114 1.316
14   Arsenal 46 46 57 149 114 1.307
15   Tigre 62 32 50 144 114 1.263
16   Olimpo 0 0 48 48 38 1.263
17   River Plate 41 43 57 141 114 1.237
18   Gimnasia (LP) 55 37 33 125 114 1.096
19   Huracán 58 37 30 125 114 1.096
20   Quilmes 0 0 39 39 38 1.026

Aggiornato al 18 giugno 2011. Fonte: AFA

Spareggio retrocessione Primera

Huracán e Gimnasia La Plata arrivate con lo stesso coefficiente punti a fine stagione hanno affrontato uno spareggio per determinare quale squadra sarebbe retrocessa direttamente in Primera B Nacional. L'incontro è stato disputato il 22 giugno 2011 allo stadio Estadio Alberto J. Armando di Buenos Aires.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Huracán 0 - 2   Gimnasia (LP)

L'Huracán retrocede in Primera B Nacional, mentre il Gimnasia La Plata accede ai play-off.

Retrocessione

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Retrocessione/promozione playoff 1
San Martín (SJ)   2 - 1   Gimnasia (LP) 1 - 0 1 - 1
Retrocessione/promozione playoff 2
Belgrano   3 - 1   River Plate 2 - 0 1 - 1

Gimnasia La Plata e - per la prima volta nella sua storia - River Plate retrocedono in Primera B Nacional.

Note

  1. ^ Promossa dalla Primera B Nacional 2009-2010 dopo lo spareggio contro il Rosario Central.
  2. ^ a b Promossa dalla Primera B Nacional 2009-2010.
  3. ^ Programación del Torneo Clausura Néstor Kirchner 2011

Collegamenti esterni

  • (ESEN) Asociación del Fútbol Argentino, su afa.org.ar.
  • Statistiche, schede e tabellini su TM.it - Apertura, su transfermarkt.it.
  • Statistiche, schede e tabellini su TM.it - Clausura, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio