Propretore

Organi costituzionali romani


Assemblee romane
  • Senato (Senatus)
    • princeps senatus
    • senatus consultum
  • Comizi curiati (comitia curiata)
  • Comizi centuriati (comitia centuriata)
  • Comizi tributi (comitia populi tributa)
  • Comizi calati (comitia calata)
  • Concili della plebe (Concilium plebis)

Magistrati ordinari

Cursus honorum:

  • censore (censor)
  • console (consul)
  • pretore (praetor)
  • edile (aedilis)
  • questore (quaestor)
  • tribuno della plebe (tribunus plebis)
  • duumviri (duumviri)
  • triumviri (triumviri)
  • seviri (seviri)
  • decemviri (decemviri)
  • vigintisexviri (vigintisexviri)

Magistrati straordinari repubblicani
  • interrex
  • dittatore (dictator)
  • maestro della cavalleria (magister equitum)
  • tribuni con potestà consolare (tribunus militum consulari potestate)



Massime cariche per epoca

V · D · M
Propretore
StatoRepubblica romana
Alto Impero romano
TipoGovernatore provinciale romano
IstituitoIII secolo a.C.
daRepubblica romana
SoppressoI secolo
daOttaviano Augusto
SuccessoreLegatus Augusti pro praetore
Nominato daSenato romano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il propretore, durante la Repubblica, era un pretore che, esercitata per un anno questa carica, era destinato al comando di un esercito o di una provincia.

Una Lex Iulia del tempo di Gaio Giulio Cesare limitò la durata del mandato in una provincia praetoria ad un solo anno, mentre riguardo ad una consularis a due anni.[1] I governatori provinciali non avevano una paga, anche se certe spese erano coperte dall'Aerarium. Fu Augusto ad attribuire, per primo, una paga alla carica di governatore provinciale.[2]

Augusto, nella sua riforma dell'amministrazione provinciale, volle che i suoi legati assumessero il titolo di Legatus Augusti pro praetore, al fine di richiamare l'antica natura militare della pretura e conseguentemente della pro praetura.[3] A loro furono affidate alcune delle province imperiali a partire dal 27 a.C..[4]

Note

  1. ^ Cassio Dione, XLIII, 25; Cicerone, Orationes Philippicae, I, 8 e V, 3.
  2. ^ Cassio Dione, LIII, 15; SvetonioVita di Augusto, 36.
  3. ^ Cassio Dione, LIII, 13.5.
  4. ^ Cassio Dione, LIII, 12.5-7.

Bibliografia

Fonti antiche
  Portale Antica Roma
  Portale Diritto
  Portale Esercito romano