Pyrilia caica

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pappagallo dei Caica
Pyrilia caica
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
SottofamigliaArinae
GenerePyrilia
SpecieP. caica
Nomenclatura binomiale
Pyrilia caica
(Latham, 1790)
Sinonimi

Gypopsitta caica
Pionopsitta caica

Il pappagallo dei Caica (Pyrilia caica Latham, 1790) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[2]

Descrizione

Ha una colorazione generale verde scagliata di marrone, taglia attorno ai 23 cm, remiganti e parte terminale delle timoniere nere, collare arancio-bruno dorato che dalla nuca si estende sul petto e sulla testa nero-bruna; non presenta alcun dimorfismo sessuale; l'occhio è cerchiato di chiaro e ha iride gialla; becco e zampe sono grigiastre. I soggetti immaturi hanno il collare appena accennato e la testa verde.

Distribuzione e habitat

Vive nelle foreste a galleria e nelle foreste aperte nel Venezuela sud-orientale, in Guyana e nel nord dell'Amazzonia brasiliana.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Pyrilia caica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pyrilia caica
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pyrilia caica
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli