Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 - Fase a gironi, gruppo 5

Le qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 vennero giocate, nel gruppo 5, da cinque nazionali: Bielorussia, Estonia, Finlandia, Slovacchia e Ucraina. Le cinque squadre si affrontarono in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di otto partite. La squadra prima classificata si qualificava direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata si qualifica direttamente alla fase finale solo se era la migliore seconda dei sette gruppi di qualificazione, altrimenti accedeva ai play-off qualificazione[1].

Classifica finale

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Finlandia Finlandia 19 8 6 1 1 22 4 +18
2. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 16 8 5 1 2 18 4 +14
3. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 13 8 4 1 3 10 17 -7
4. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 10 8 3 1 4 8 7 +1
5. Bandiera dell'Estonia Estonia 0 8 0 0 8 5 31 -26

Risultati

Maladzečna
25 agosto 2011, ore 15:30 UTC+2
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 1
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaStadio cittadino (1 800 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Floarea Ionescu
Novikova Gol 31’
Aniskovtseva Gol 45+1’
MarcatoriGol 71’ Emajõe

Tallinn
18 settembre 2011, ore 18:00 UTC+2
Estonia Bandiera dell'Estonia1 – 4
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaA. Le Coq Arena (265 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Aneliya Sinabova
Aarna Gol 90’MarcatoriGol 2’, Gol 21’ Djatel
Gol 9’, Gol 19’ Apanaščenko

Černihiv
22 ottobre 2011, ore 15:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaStadio Jurij Gagarin (3 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Dilan Gökçek

Vantaa
22 ottobre 2011, ore 18:00
Finlandia Bandiera della Finlandia6 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaISS Stadion (1 212 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Morag Pirie
Sällström Gol 33’, Gol 62’, Gol 71’
Saari Gol 48’, Gol 87’
Sjölund Gol 55’
Marcatori

Senec
26 ottobre 2011, ore 16:00
Slovacchia Bandiera della Slovacchia3 – 1
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaNTC Senec (250 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Rayner
Klechová Gol 18’, Gol 45’
Škorvánková Gol 27’
MarcatoriGol 4’ Loo

Maladzečna
27 ottobre 2011, ore 13:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 2
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaCity Stadium (2 250 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Rhona Daly
Avkhimovich Gol 42’, Gol 51’MarcatoriGol 15’, Gol 50’ Sällström

Senec
19 novembre 2011, ore 16:00
Slovacchia Bandiera della Slovacchia3 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaNTC Senec (225 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Austria Tanja Schett
Bojdová Gol 52’
Klechová Gol 71’
Bartovičová Gol 89’
Marcatori

Sebastopoli
24 novembre 2011, ore 14:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 1
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaSport Complex (600 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Amy Rayner
MarcatoriGol 5’ Aniskovtseva

Senec
31 marzo 2012, ore 17:30
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 1
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaNTC Senec (860 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaál
MarcatoriGol 90+2’ (aut.) Kolenová

Vantaa
5 aprile 2012, ore 18:30
Finlandia Bandiera della Finlandia2 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaISS Stadion (1 210 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Mihaela Gurdon Basimamović
Alanen Gol 24’
Tolvanen Gol 90+1’
Marcatori

Sebastopoli
5 aprile 2012, ore 18:30
Ucraina Bandiera dell'Ucraina5 – 0
referto
Bandiera dell'Estonia EstoniaSport Complex (1 200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Carina Vitulano
Apanaščenko Gol 18’, Gol 28’, Gol 70’
Pekur Gol 30’
Čorna Gol 33’
Marcatori

Otepää
16 giugno 2012, ore 15:00
Estonia Bandiera dell'Estonia2 – 4
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaTehvandi Staadion (90 spett.)
Arbitro: Bandiera di Malta Esther Azzopardi
Aarna Gol 49’
Õunpuu Gol 59’
MarcatoriGol 46’, Gol 63’ Shramok
Gol 72’, Gol 87’ Buzunova

Černihiv
16 giugno 2012, ore 17:00
Ucraina Bandiera dell'Ucraina1 – 2
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaStadio Černihiv (1 100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Bibiana Steinhaus
Chodyrjeva Gol 69’MarcatoriGol 35’, Gol 85’ Talonen

Helsinki
20 giugno 2012, ore 18:00
Finlandia Bandiera della Finlandia4 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaSonera Stadium (1 450 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svizzera Esther Staubli
Kukkonen Gol 23’
Talonen Gol 48’
Puranen Gol 58’
Sjölund Gol 61’
Marcatori

Senec
20 giugno 2012, ore 19:00
Slovacchia Bandiera della Slovacchia0 – 2
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaNTC Senec (400 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Efthalia Mitsi
MarcatoriGol 16’ Djatel
Gol 57’ Romanenko

Haapsalu
25 agosto 2012, ore 15:00
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 2
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaHaapsalu linnastaadion (138 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Donka Jeleva-Terzieva
MarcatoriGol 24’ Hmírová
Gol 47’ Škorvánková

Tallinn
15 settembre 2012, ore 15:00
Estonia Bandiera dell'Estonia0 – 5
referto
Bandiera della Finlandia FinlandiaA. Le Coq Arena (438 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Lilach Asulin
MarcatoriGol 7’ Puranen
Gol 13’, Gol 61’, Gol 77’ Talonen
Gol 21’ (rig.) Saari

Mahilëŭ
15 settembre 2012, ore 17:00
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 5
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaSpartak Stadium (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Pernilla Larsson
MarcatoriGol 28’, Gol 32’ Apanaščenko
Gol 57’ Djatel
Gol 65’ Vorontsova
Gol 81’ (rig.) Chodyrjeva

Mahilëŭ
19 settembre 2012, ore 17:30
Bielorussia Bandiera della Bielorussia1 – 0
referto
Bandiera della Slovacchia SlovacchiaSpartak Stadium (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Sandra Braz Bastos
Shpak Gol 54’Marcatori

Helsinki
19 settembre 2012, ore 17:30
Finlandia Bandiera della Finlandia0 – 1
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaSonera Stadium (915 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Cristina Dorcioman
MarcatoriGol 71’ Pekur

Statistiche

Classifica marcatrici

7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
  • Bandiera della Finlandia Maija Saari (1 rig.)
  • Bandiera della Slovacchia Veronika Klechová
2 reti
  • Bandiera della Bielorussia Olga Aniskovtseva
  • Bandiera della Bielorussia Ekaterina Avkhimovich
  • Bandiera della Bielorussia Maria Buzunova
  • Bandiera della Bielorussia Tatyana Shramok
  • Bandiera dell'Ucraina Olena Chodyrjeva (1 rig.)
  • Bandiera dell'Ucraina Ljudmyla Pekur
1 rete
  • Bandiera della Bielorussia Olga Novikova
  • Bandiera della Bielorussia Oksana Shpak
  • Bandiera dell'Estonia Liis Emajõe
  • Bandiera dell'Estonia Katrin Loo
  • Bandiera dell'Estonia Kethy Õunpuu
1 autorete
  • Bandiera della Slovacchia Eva Kolenová (playing against Finland)

Note

  1. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Women’s Championship 2011-13 (PDF), su UEFA.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Qualifying group stage: Group 5, su UEFA.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio