Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2023 - UEFA - Fase a gironi, gruppo C

Il gruppo C delle qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio 2023 è composto da cinque squadre: Paesi Bassi, Islanda, Rep. Ceca, Bielorussia e Cipro. La composizione dei sette gruppi di qualificazione della sezione UEFA è stata sorteggiata il 30 aprile 2021.

Formula

Le cinque squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 10 partite. La squadra prima classificata si qualifica direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata accede ai play-off qualificazione.

In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri[1]:

  1. maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  2. migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  3. maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
  4. maggiore numero di reti segnate in trasferta negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa), valido solo per il turno di qualificazione a gironi;
  5. se, dopo aver applicato i criteri dall'1 al 4, ci sono squadre ancora in parità di punti, i criteri dall'1 al 4 si riapplicano alle sole squadre in questione. Se continua a persistere la parità, si procede con i criteri dal 6 all'11;
  6. migliore differenza reti;
  7. maggiore numero di reti segnate;
  8. maggiore numero di reti segnate in trasferta;
  9. maggiore numero di vittorie nel girone;
  10. maggiore numero di vittorie in trasferta nel girone;
  11. classifica del fair play;
  12. posizione nel ranking UEFA in fase di sorteggio.

Classifica

Pos Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 20 8 6 2 0 30 3 +27
2. Bandiera dell'Islanda Islanda 18 8 6 0 2 25 3 +22
3. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 11 8 3 2 3 25 10 +15
4. Bandiera della Bielorussia Bielorussia 7 8 2 1 5 7 26 -19
5. Bandiera di Cipro Cipro 1 8 0 1 7 2 48 -46

Risultati

Minsk
17 settembre 2021, ore 17:00 CEST
Bielorussia Bandiera della Bielorussia4 – 1
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio Dinamo
Arbitro: Bandiera della Russia Marina Krupskaja
Kozyupa Gol 6’
Shuppo Gol 45+4’ (rig.)
Pilipenko Gol 51’
Shlapakova Gol 59’
MarcatoriGol 57’ Violari

Groninga
17 settembre 2021, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaEuroborg
Arbitro: Bandiera della Croazia Ivana Martinčić
Miedema Gol 83’MarcatoriGol 47’ Stašková

Liberec
21 settembre 2021, ore 17:30 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca8 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproStadio u Nisy
Arbitro: Bandiera della Norvegia Henrikke Nervik
Stašková Gol 10’, Gol 63’
Charalambous Gol 12’ (aut.)
Dubcová Gol 26’
Krejčiříková Gol 42’
Martínková Gol 56’, Gol 65’
Cvrčková Gol 90+3’
Marcatori

Reykjavík
21 settembre 2021, ore 20:45 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Rebecca Welch
MarcatoriGol 23’ van de Donk
Gol 65’ Groenen

Larnaca
22 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Cipro Bandiera di Cipro0 – 8
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiAEK Arena - Georgios Karapatakis
Arbitro: Bandiera dell'Estonia Triinu Laos
MarcatoriGol 3’ Miedema
Gol 11’ van de Donk
Gol 19’, Gol 49’, Gol 53’ Roord
Gol 51’ (aut.) Charalambous
Gol 81’ Smits
Gol 87’ van Dongen

Reykjavík
22 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda4 – 0
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera della Finlandia Lina Lehtovaara
Votíková Gol 12’ (aut.)
Brynjarsdóttir Gol 59’
Guðmundsdóttir Gol 81’
G. Jónsdóttir Gol 83’
Marcatori

Minsk
26 ottobre 2021, ore 18:30 CEST
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiStadio Dinamo
Arbitro: Bandiera dell'Armenia Araksya Saribekyan
MarcatoriGol 71’ Martens
Gol 75’ van de Donk

Reykjavík
26 ottobre 2021, ore 20:45 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda5 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Anastasija Romanjuk
Brynjarsdóttir Gol 14’
S. Jónsdóttir Gol 21’, Gol 55’
Vilhjálmsdóttir Gol 45+1’
Jóhannsdóttir Gol 64’
Marcatori

Larnaca
26 novembre 2021, ore 18:00 CET
Cipro Bandiera di Cipro1 – 1
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaAEK Arena - Georgios Karapatakis
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Irena Velevačkoska
Savva Gol 60’MarcatoriGol 24’ Pilipenko

Ostrava
27 novembre 2021, ore 12:00 CET[2]
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiMěstský stadion
Arbitro: Bandiera della Polonia Ewa Augustyn
Svitková Gol 11’
Necidová Gol 60’
MarcatoriGol 51’ van de Donk
Gol 90+3’ van der Gragt

Larnaca
30 novembre 2021, ore 18:00 CET
Cipro Bandiera di Cipro0 – 4
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaAEK Arena - Georgios Karapatakis
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord Louise Thompson
MarcatoriGol 7’ Vilhjálmsdóttir
Gol 16’ (rig.) Þorvaldsdóttir
Gol 37’ S. Jónsdóttir
Gol 61’ Guðr. Arnardóttir

Belgrado
7 aprile 2022, ore 18:00 CEST
Bielorussia Bandiera della Bielorussia0 – 5
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaBojan Majiċ Stadion[3]
Arbitro: Bandiera della Croazia Jelena Pejković
MarcatoriGol 16’ Brynjarsdóttir
Gol 24’ G. Jónsdóttir
Gol 25’ Þorvaldsdóttir
Gol 48’, Gol 57’ Vilhjálmsdóttir

Groninga
8 aprile 2022, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi12 – 0
referto
Bandiera di Cipro CiproEuroborg
Arbitro: Bandiera della Francia Alexandra Collin
Miedema Gol 23’, Gol 41’, Gol 44’, Gol 54’, Gol 69’, Gol 76’
Roord Gol 26’, Gol 34’, Gol 56’
Beerensteyn Gol 52’
Spitse Gol 60’
Brugts Gol 77’
Marcatori

Teplice
12 aprile 2022, ore 17:30 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca0 – 1
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaNa Stínadlech
Arbitro: Bandiera della Scozia Lorraine Watson
MarcatoriGol 36’ G. Jónsdóttir

Belgrado
24 giugno 2022, ore 19:00 CEST
Bielorussia Bandiera della Bielorussia2 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaStadio Čukarički[4]
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Kristina Georgieva
Valiuk Gol 8’, Gol 19’MarcatoriGol 29’ Szewieczková

Enschede
28 giugno 2022, ore 20:45 CEST[5]
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi3 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaDe Grolsch Veste
Arbitro: Bandiera della Svizzera Simona Ghisletta
Roord Gol 13’
Nouwen Gol 59’
Beerensteyn Gol 85’
Marcatori

Larnaca
1º settembre 2022, ore 19:00 CEST
Cipro Bandiera di Cipro0 – 6
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaAEK Arena - Georgios Karapatakis
Arbitro: Bandiera della Spagna Zulema Gonzalez Gonzalez
MarcatoriGol 10’ L. Martínková
Gol 18’ K. Dubcová
Gol 21’ Khýrová
Gol 45’ Szewieczková
Gol 78’ Svitková
Gol 80’ Stašková

Reykjavík
2 settembre 2022, ore 19:30 CEST
Islanda Bandiera dell'Islanda6 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera della Germania Karoline Wacker
Gunnarsdóttir Gol 12’ (rig.), Gol 15’
Brynjarsdóttir Gol 47’, Gol 81’
Viggósdóttir Gol 71’
Magnúsdóttir Gol 82’
Marcatori

Larnaca
6 settembre 2022, ore 18:00 CEST[6]
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca7 – 0
referto
Bandiera della Bielorussia BielorussiaStadio Antōnīs Papadopoulos
Arbitro: Bandiera della Francia Victoria Beyer
Svitková Gol 28’, Gol 31’
Valiuk Gol 41’ (aut.)
Khýrová Gol 50’
Sonntagová Gol 68’
Mrázová Gol 90+1’
Dlasková Gol 90+3’
Marcatori

Utrecht
6 settembre 2022, ore 20:45 CEST
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi1 – 0
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaStadion Galgenwaard
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Rebecca Welch
Brugts Gol 90+3’Marcatori

Statistiche

Classifica marcatrici

8 reti
7 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
1 autorete
  • Bandiera della Bielorussia Viktoryia Valiuk (1 a favore della Repubblica Ceca)
  • Bandiera di Cipro Chara Charalambous (1 a favore dei Paesi Bassi)
  • Bandiera della Rep. Ceca Barbora Votíková (1 a favore dell'Islanda)

Note

  1. ^ (EN) Regulations of the UEFA European Qualifying Competition for the 2023 FIFA Women's World Cup, su documents.uefa.com. URL consultato l'11 luglio 2021.
  2. ^ La partita, inizialmente prevista il 26 novembre 2021 alle 20:45, è stata rinviata al giorno successivo per impraticabilità del campo causa neve. Cfr. (CS) Utkání žen s Nizozemskem odloženo na sobotu kvůli sněhu, su zeny.fotbal.cz, 26 novembre 2021. URL consultato il 26 novembre 2021.
  3. ^ A causa del coinvolgimento del Paese nell'invasione russa dell'Ucraina, la Bielorussia è tenuta a giocare le partite casalinghe in sedi neutrali a porte chiuse fino a nuovo avviso. Cfr. (CS) uefa.com, 20 febbraio 2022, https://www.uefa.com/insideuefa/mediaservices/mediareleases/news/0273-1493944bb9c8-f5773a44dabd-1000/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 20 febbraio 2022.
  4. ^ A causa del coinvolgimento del paese nell'invasione russa dell'Ucraina, la Bielorussia è tenuta a giocare le partite casalinghe in sedi neutrali a porte chiuse fino a nuovo avviso. Cfr. (CS) uefa.com, 20 febbraio 2022, https://www.uefa.com/insideuefa/mediaservices/mediareleases/news/0273-1493944bb9c8-f5773a44dabd-1000/ Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 20 febbraio 2022.
  5. ^ La partita, inizialmente prevista il 12 aprile 2022, è stata rinviata al 28 giugno 2022.
  6. ^ La partita, inizialmente prevista il 30 novembre 2021 alle 17:00, è stata rinviata al 6 settembre 2022 causa positività al COVID-19 di alcune calciatrici della squadra bielorussa. Cfr. (CS) Utkání žen proti Bělorusku bylo odloženo, v týmu soupeře jsou pozitivně testovaní na Covid-19, su zeny.fotbal.cz, 30 novembre 2021. URL consultato il 30 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale UEFA, su it.uefa.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio