Qualificazioni alla Coppa del Mondo di rugby 2019 - Americhe

Le qualificazioni americane alla Coppa del Mondo di rugby 2019 si tennero tra marzo 2016 e febbraio 2018 e riguardarono 20 squadre nazionali, 11 delle quali dal Nord America e Caraibi e 9 dal Sudamerica; organizzatori dei tornei furono rispettivamente il Rugby Americas North e la Sudamérica Rugby.

La squadra qualificata come America 1 provenne dalla vincente del confronto in gara doppia delle due squadre della zona nordamericana Canada e Stati Uniti; la perdente di tale spareggio dovette affrontare, sempre in gara doppia, la migliore squadra del Sudamericano 2017 esclusa l'Argentina. La squadra uscita vincente da tale ulteriore confronto fu qualificata direttamente come America 2; la perdente andò al torneo di ripescaggio per l'ultimo posto disponibile.

A qualificarsi per la Coppa del Mondo furono gli Stati Uniti, vincitrici dello spareggio nordamericano, e l'Uruguay, vincitori del play-off contro l'altra nordamericana, il Canada; quest'ultimo dovette disputare il torneo di ripescaggio in Francia a novembre 2018.

Criteri di qualificazione

Una fase dello spareggio Uruguay - Canada a Montevideo
  • Primo turno (marzo – ottobre 2016). Corrispose alla disputa del Nordamericano "A" e del Sudamericano "B" 2016. Le vincitrici di detti due tornei disputarono la finale di ammissione al secondo turno[1].
  • Secondo turno (aprile – novembre 2016). Corrispose alla disputa del Sudamericano A 2016. L'ultima classificata spareggiò con la finalista del primo turno[1]. Le prime tre accedettero al terzo turno.
  • Terzo turno
    • Per quanto riguarda la zona nordamericana, essa fu uno spareggio tra Canada e Stati Uniti in doppio confronto[1]. La vincente fu qualificata direttamente alla Coppa del Mondo come America 1, mentre la squadra perdente spareggiò contro la vincente della zona sudamericana del turno.
    • La zona sudamericana si appoggiò al Sudamericano 2017: la squadra qualificata fu determinata dalla miglior piazzata della classifica avulsa tra le tre qualificate sudamericane dal secondo turno e la vincente della finale del secondo turno[1].
  • Quarto turno (gennaio 2018): la perdente del confronto tra Canada e Stati Uniti contro la migliore della zona sudamericana. La vincitrice di tale spareggio fu ammessa direttamente alla Coppa del Mondo come Americhe 2, la squadra sconfitta fu destinata al torneo di ripescaggio[1].

Schema di qualificazione

Primo turno Finale primo turno Secondo turno Finale secondo turno Terzo turno Quarto turno Qualificate

Campionato nordamericano 2016

Campionato sudamericano B 2016

  • Vincente campionato nordamericano 2016
  • Vincente campionato sudamericano B 2016

Campionato sudamericano A 2016

  • Vincente finale primo turno
  • 4ª clas. campionato sudamericano A 2016

Spareggio nordamericano

Campionato sudamericano A 2017

  • 1ª Clas. campionato sudamericano A 2016
  • 2ª Clas. campionato sudamericano A 2016
  • 3ª Clas. campionato sudamericano A 2016
  • Vincente finale secondo turno
  • Perdente spareggio nordamericano
  • 1ª clas. campionato sudamericano A 2017

Classificate direttamente:

  • Vincente spareggio nordamericano come "America1"
  • Vincente quarto turno come "America2"

Ai ripescaggi:

  • Perdente quarto turno

Primo turno

Finale primo turno

Medellín
29 ottobre 2016
Colombia Bandiera della Colombia29 – 11
referto
Bandiera del Messico MessicoStadio del Cinquantenario
Diosa Gomez Meta 10’
Arango Aguilera Meta 36’
Mejia Gil Meta 71’
tecnica Meta 80’
mtMeta 17’ Rodriguez
Diosa Gomez Calcio 10’, 38’
Bedoya Pulgarin Calcio 80’
tr
Diosa Gomez Calcio 46’c.p.Calcio 2’, 62’ Sanchez

Esito del primo turno

Secondo turno

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato sudamericano di rugby 2016.

Finale secondo turno

La partita tra Paraguay e Colombia funse da spareggio per rimanere nel gruppo A del Sudamericano 2017 e, di conseguenza, continuare a prendere parte al torneo di qualificazione alla Coppa del Mondo. Ad Asunción furono gli Yacarés, soprannome dei giocatori paraguaiani, a prevalere per 39-27 sulla Colombia e a proseguire il cammino di qualificazione[2].

Asunción
19 novembre 2016
Paraguay Bandiera del Paraguay39 – 27
referto
Bandiera della Colombia ColombiaStadio Eroi di Curupaytí
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Da Rosa Meta 29’
Gorostiaga Meta 31’
Gayoso Meta 40’
A. Nasser Meta 53’
Espinola Meta 73’
mtMeta 49’ Arango
Meta 67’ Álvarez
Meta 77’ Vanegas
Gayoso Calcio 29’, 31’, 40’, 73’tr
Gayoso Calcio 10’, 23’c.p.Calcio 4’, 12’, 16’ Diosa
dropCalcio 8’ Diosa

Esito del secondo turno

Terzo turno

Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato sudamericano di rugby 2017.

Spareggio nordamericano

Dopo aver pareggiato 28-28 in Canada, gli Stati Uniti batterono i loro vicini per 52-16 nella sfida di ritorno a San Diego, infliggendo loro la peggiore sconfitta nella storia degli incontri tra le due nazionali[3], e staccando il biglietto diretto per la Coppa, mandando il Canada allo spareggio con l'Uruguay.

Hamilton
24 giugno 2017, ore 21 UTC-4
Canada Bandiera del Canada28 – 28
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiTim Hortons Field
Arbitro: Bandiera del Galles Ben Whitehouse
v.d. Merwe Meta 6’, 17’
Carpenter Meta 69’
mtMeta 8’, 35’ Civetta
Meta 39’, 52’ Te’o
O’Leary Calcio 6’, 69’trCalcio 8’, 35’, 39’, 52’ MacGinty
O’Leary Calcio 25’, 45’, 77’c.p.

San Diego
1º luglio 2017, ore 15 UTC-7
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti52 – 16
referto
Bandiera del Canada CanadaTorero Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Andrew Brace
Dolan Meta 9’, 15’
Brakeley Meta 21’
Taufete’e Meta 54’, 61’
Augspurger Meta 63’
Waldren Meta 67’
Tameilau Meta 78’
mtMeta 41’ Cejvanovic
MacGinty Calcio 15’, 21’, 54’, 61’, 63’, 67’trCalcio 42’ McRorie
c.p.Calcio 19’, 32’, 40+3’ McRorie

Esito del terzo turno

  • Stati Uniti: qualificata alla Coppa del Mondo come prima squadra americana
  • Canada: al quarto turno
  • Uruguay: al quarto turno

Quarto turno

Nel confronto finale tra le due Americhe, ebbe la meglio l'Uruguay che vinse a Vancouver per 38-29 e poi in casa propria, a Montevideo, resistette all'assalto del Canada che alla fine del primo tempo conduceva 15-0, ma terminò per perdere anche l'incontro di ritorno 31-32 e dovette affrontare quindi il torneo di ripescaggio mentre i sudamericani affiancarono gli Stati Uniti nell'entrata diretta alla Coppa[4].

Vancouver
27 gennaio 2018, ore 17 UTC-8
Canada Bandiera del Canada29 – 38
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayBC Place (16132 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Andrew Brace
Olmstead Meta 17’
v.d Merwe Meta 24’
tecnica Meta 46’
Blevins Meta 69’
mtMeta 1’ Silva Pisano
Meta 30’ Leivas Ballestrino
Meta 42’ Arata Perrone
Meta 51’ Dotti Uria
Meta 56’ Capo
Braid Calcio 17’, 24’trCalcio 1’, 30’, 42’, 51’, 56’ Berchesi Pisano
Braid Calcio 22’c.p.Calcio 75’ Berchesi Pisano

Montevideo
3 febbraio 2018, ore 20 UTC-3
Uruguay Bandiera dell'Uruguay32 – 31
referto
Bandiera del Canada CanadaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Luke Pearce
Dotti Uria Meta 32’
Cat Piccardo Meta 41’
Vilaseca Hontou Meta 64’, 73’
mtMeta 11’, 80+2’ v.d. Merwe
Meta 24’ Paris
Meta 70’ Sears-Duru
Berchesi Calcio 32’, 64’, 73’trCalcio 24’ Staller
Berchesi Calcio 36’, 55’c.p.Calcio 6’, 39’, 53’ Staller

Esito del quarto turno

  • Uruguay: qualificato alla Coppa del Mondo come seconda squadra americana
  • Canada: al torneo di ripescaggio

Quadro generale delle qualificazioni

In grassetto le squadre qualificate al turno successivo

Primo turno Finale primo turno Secondo turno Finale secondo turno Terzo turno Quarto turno Qualificate

Campionato nordamericano 2016

Campionato sudamericano B 2016

Campionato sudamericano A 2016

Spareggio nordamericano

Campionato sudamericano A 2017

Classificate direttamente:

Ai ripescaggi:

Note

  1. ^ a b c d e (EN) The road to RWC 2019 – the global qualifying process, su world.rugby, World Rugby, 9 maggio 2017. URL consultato il 4 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2019).
  2. ^ (ES) Repercusiones de un triunfazo, in Tigo Sports, 20 novembre 2016. URL consultato il 5 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2017).
  3. ^ (EN) Nick Sero, Rugby World Cup qualification secured by Eagles with Canada Day victory, su usa.rugby, USA Rugby, 1º luglio 2017. URL consultato il 4 giugno 2021.
  4. ^ (EN) Patrick Johnston, Uruguay 32, Canada 31: Another chance missed to book Rugby World Cup trip, in The Province, Vancouver, 3 febbraio 2018. URL consultato il 5 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby