RPG-27

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi da fuoco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi da fuoco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
RPG-27
RPG-27
TipoLanciarazzi monouso a colpo singolo
OrigineUnione Sovietica
Impiego
UtilizzatoriRussia

Giordania Transnistria

ConflittiGuerra del Donbass[1]
Produzione
Data progettazioneAnni '80
CostruttoreBazalt, azienda statale di ricerca e produzione.
Date di produzione1989
VariantiRShG-1

RMG

Descrizione
Peso8,3 kg
Lunghezza1155 mm
Calibro105 mm
Tipo munizioniRazzo
Velocità alla volata120 m/s
Tiro utile200 m
Organi di miraMira metallica
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

L'RPG-27 è un lanciarazzi di progettazione sovietica. È in grado di lanciare la stessa munizione usata dall'RPG-7 nel tipo più moderno, ovvero la granata PG-7VR, calibro 105 mm con testata carica cava in tandem, con capacità di penetrare 650 mm di acciaio. L'arma è stata superata dal successivo RPG-29 mentre il precedente RPG-7 è risultato comunque più diffuso.

Come tutti questi lanciagranate, è dotato di un tubo riutilizzabile.

Varianti

  • RPG-27 con testa di guerra HEAT in tandem.
  • RShG-1 con testa di guerra termobarica.

Note

  1. ^ https://web.archive.org/web/20181109174724/https://www.unian.info/war/2077676-ukrainian-positions-in-donbas-shelled-by-deadly-russian-rpg-27-tavolga.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su RPG-27
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi