Rafaīl Koumentakīs

Rafaīl Koumentakīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza203 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Olympiakos
Carriera
Squadre di club
2010-2013  Ethnikos Alexandroupolīs
2013-2016  Porto Robur Costa
2016-2017  Cuprum Lubin
2017  Nantes
2017-2018  PAOK
2018-2020  Olympiakos
2020-2022  PAOK
2022-  Olympiakos
Nazionale
2008-2011Bandiera della Grecia Grecia U-19
2010-2012Bandiera della Grecia Grecia U-20
2009-2013Bandiera della Grecia Grecia U-21
2012-Bandiera della Grecia Grecia
Statistiche aggiornate al 19 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rafail Koumentakis (in greco Ραφαήλ Κουμεντάκης?; Salonicco, 5 maggio 1993) è un pallavolista greco, schiacciatore dell'Olympiakos.

Carriera

Club

La carriera professionistica di Rafaīl Koumentakīs inizia nell'Ethnikos Alexandroupolīs, formazione militante nel massimo campionato greco. Dalla stagione 2013-14 gioca in Italia nella Porto Robur Costa[1], società ravennate militante in Serie A1, dove resta per tre annate.

Nella stagione 2016-17 passa al Cuprum Lubin[2], militante nella Polska Liga Siatkówki polacca, mentre nella stagione successiva veste la maglia del club francese del Nantes, in Ligue A: tuttavia a campionato in corso viene ceduto al PAOK[3], col quale conquista la Coppa di Grecia, venendo premiato come MVP del torneo.

Nel campionato 2018-19 è ancora nella massima divisione greca, difendendo i colori dell'Olympiakos[4], col quale in due annate conquista uno scudetto e una Coppa di Lega. Torna quindi in forza al PAOK[5] nella stagione 2020-21: resta legato al club di Salonicco per un biennio, aggiudicandosi una Coppa di Grecia[6], manifestazione di cui viene nominato miglior giocatore, prima di tornare a difendere i colori dell'Olympiakos[7] nell'annata 2022-23, con cui si aggiudica la Challenge Cup[8] e il suo secondo scudetto[9].

Nazionale

Entra a far parte della selezione juniores della nazionale greca, con la quale conquista la medaglia d'argento nel Campionato BVA di categoria nel 2012[10].

Nel 2012 entra a far parte anche della nazionale maggiore, con la quale vince la medaglia d'argento all'European League 2014

Palmarès

Club

  • Campionato greco: 2
2018-19, 2022-23
  • Coppa di Grecia: 2
2017-18, 2021-22
  • Bandiera della Grecia Coppa di Lega: 1
2018-19
  • Challenge Cup: 1
2022-23

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

  • 2018 - Coppa di Grecia: MVP
  • 2022 - Coppa di Grecia: MVP

Note

  1. ^ IN ARRIVO IL MARTELLO KOUMENTAKIS, su roburcosta.it, 6 luglio 2013. URL consultato il 22 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).
  2. ^ (PL) Koumentakis: Nie mogę się doczekać treningów z nową drużyną!, su ks.cuprum.pl, 8 luglio 2016. URL consultato il 18 agosto 2022.
  3. ^ (EL) Ο Ραφαήλ Κουμεντάκης στον Δικέφαλο!, su acpaok.gr, 12 dicembre 2017. URL consultato il 12 agosto 2022.
  4. ^ (EL) Ο Ραφαήλ Κουμεντάκης στον Ολυμπιακό!, su olympiacossfp.gr, 11 giugno 2018. URL consultato il 12 agosto 2022.
  5. ^ (EL) Ξανά στα ασπρόμαυρα ο Ραφαήλ Κουμεντάκης, su acpaok.gr, 23 luglio 2020. URL consultato il 12 agosto 2022.
  6. ^ (EL) Το πανόραμα του κυπέλλου 2021-22, su volleyleague.gr, 2 aprile 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  7. ^ (EL) Έναρξη συνεργασίας με τον Ραφαήλ Κουμεντάκη, su olympiacossfp.gr, 13 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  8. ^ (EN) Olympiacos PIRAEUS are the CEV Challenge Cup champions, su cev.eu, 15 marzo 2023. URL consultato il 15 marzo 2023.
  9. ^ (EL) Πρωταθλητής ο Ολυμπιακός, κατέκτησε τον 31ο τίτλο με νίκες 3-1 επί του ΠΑΟΚ, su volleyleague.gr, 28 aprile 2023. URL consultato il 26 febbraio 2024.
  10. ^ (EN) BVA - Junior Man Volleyball Championship 2012., su balkanvolleyball.org. URL consultato il 30 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rafaīl Koumentakīs

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo