Rallus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rallus
Rallus aquaticus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineGruiformes
FamigliaRallidae
GenereRallus
Linnaeus, 1758
Specie
vedi testo

Rallus Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli della famiglia dei Rallidi[1].

Tassonomia

Comprende undici specie[1]:

Dieci di queste specie sono originarie delle Americhe, mentre le altre quattro sono presenti in Eurasia, Africa e Madagascar; queste ultime sono strettamente imparentate tra loro, tanto che gli studiosi le considerano tutte discendenti di un'unica specie proveniente dal Nuovo Mondo[2].

Tre delle quattro specie endemiche del Sudamerica sono minacciate dalla distruzione dell'habitat, e anche il porciglione del Madagascar (R. madagascariensis) si sta facendo raro.

Descrizione

Le specie del genere Rallus sono ralli di piccole dimensioni, dal becco lungo e le zampe sottili. Il corpo, appiattito lateralmente, costituisce un adattamento alla vita tra i canneti umidi e le paludi, dal momento che consente loro di scivolare facilmente tra la fitta vegetazione semi-acquatica. Generalmente questi uccelli presentano le regioni superiori striate, dal colore di fondo marrone, la faccia o il petto grigio-azzurri e i fianchi striati. Solamente il porciglione africano (R. caerulescens) e il rallo di Wetmore (R. wetmorei) sono privi di piume grigio-azzurre e di strisce sui fianchi[2].

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Rallidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 marzo 2018.
  2. ^ a b Taylor & van Perlo (1998)

Bibliografia

  • Gál, Erika; Hír, János; Kessler, Eugén & Kókay, József (1998–99): Középsõ-miocén õsmaradványok, a Mátraszõlõs, Rákóczi-kápolna alatti útbevágásból. I. A Mátraszõlõs 1. lelõhely [Middle Miocene fossils from the sections at the Rákóczi chapel at Mátraszőlős. Locality Mátraszõlõs I.]. Folia Historico Naturalia Musei Matraensis 23: 33-78. [Hungarian with English abstract] PDF fulltext
  • Taylor, P. Barry & van Perlo, Ber (1998): Rails : a guide to the rails, crakes, gallinules, and coots of the world. Yale University Press, New Haven. ISBN 0-300-07758-0

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rallus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rallus

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85111265 · J9U (ENHE) 987007563125305171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli