Raphaël Martinez

Voce da controllare
Questa voce o sezione sugli argomenti biografie e ciclismo è ritenuta da controllare.
Motivo: cfr. discussione
Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rafa Martinez
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Squadra  Groupama-FDJ
Termine carriera2006
Carriera
Giovanili
1996-1998Black Diamond Racing
1995Ciclismo Continental Groupama
Squadre di club
1998-1999  Groupama-FDJ
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raphaël Martinez-Bachel (Nevers, 1 maggio 1972) è un ciclista su strada e dirigente sportivo francese Professionista dal 1993 al 1998, e dal 2001 al 2005 è nipote del campione olimpico di Mountain Bike alle Olimpiadi di Sidney nel 2000 Miguel Martinez e Mariano Martínez, è inoltre figlio di Martin Martínez, e cugino di Yannick Martinez e di Lenny Martinez [1].

Carriera

Gli inizi

Si fece notare già nel 1992 tra i dilettanti, con i quali vinse una tappa al il Giro della Valle d'Aosta. Passato professionista nel 1993, ottiene la sua prima vittoria alla Boucle Catalanes; nel 1998, dopo aver ottenuto soltanto tre vittorie tra i professionisti, decide momentaneamente di ritirarsi.[2]

Fu gregario di Cyril Saugrain, con il quale partecipò alla Liegi-Bastogne-Liegi del 1997.

Tornato all'attività nel 2001, fu gregario dapprima di Carlos Da Cruz, poi di Baden Cooke. Nel 2006, dopo aver corso nella Rabobank a fianco di Michael Boogerd, all'età di 34 anni, si ritirò definitivamente dall'attività.

Dirigente sportivo

Iniziata l'attività di dirigente sportivo nel 2021 tra i dilettanti, è attuale manager di suo nipote, Lenny Martinez, vincitore del Trofeo Laigueglia nel 2024.

Palmarès

Boucle Catalanes
Nivernais-Mourvant
Tour De la Machine

Altri progetti

Note

  1. ^ sitodelciclismo.net, http://www.sitodelciclismo.net/coureurfiche.php?coureurid=34512 Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ museociclismo.it, https://www.museociclismo.it/content/ciclisti/ciclista/55393-RaphaelMARTINEZ/index.html?view=squadre Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

  • Raphaël Martinez, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0000 6494 313X
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo