Renato Petronio

Renato Petronio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Canottaggio
SocietàSocietà Nautica Giacinto Pullino d'Isola d'Istria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Renato Petronio (Pirano, 4 febbraio 1891 – Portogruaro, 9 aprile 1976) è stato un canottiere italiano, medaglia d'oro nella gara di quattro con nel Canottaggio ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928, era il timoniere dell'armo azzurro.

Biografia

Il 20 settembre 1925 fondò la Società Nautica Giacinto Pullino di Isola d'Istria della quale, oltre che presidente, fu anche segretario, cassiere e allenatore. Con i giovanissimi vogatori Valerio Perentin, Giliante D'Este, Nicolò Vittori e Giovanni Delise formò l'equipaggio del quattro con, in cui lo stesso Petronio assunse il ruolo di timoniere, che partecipò ai Giochi Olimpici di Amsterdam 1928 vincendo la medaglia d'oro.[1]

Dal 1934 fu commissario tecnico della nazionale italiana di canottaggio.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Quattro con   Oro

Note

  1. ^ Amsterdam 1928: il factotum Petronio spinge il 4 con Pullino verso l'oro, su canottaggio.org, Federazione Italiana Canottaggio. URL consultato il 28 settembre 2012.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Canottaggio