Rho Centauri

Rho Centauri
Rho Centauri
ClassificazioneStella di classe B V
Classe spettraleB3V
Distanza dal Sole349 anni luce
CostellazioneCentauro
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta12h 11m 39.118s
Declinazione-52° 22′ 06.44″
Dati fisici
Raggio medio3,8[1] R
Massa
7 M
Temperatura
superficiale
  • 19500 K (media)
Luminosità
2800 L
Età stimata27,5 milioni di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.+3,96
Magnitudine ass.-0,6
Parallasse8.61
Moto proprioAR: -34.92 mas/anno
Dec: -16.81 mas/anno
Velocità radiale15 km/s
Nomenclature alternative
HR 4638, HD 105937, SAO 239737, HIP 59449, CD−51°6455.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rho Centauri (ρ Cen, ρ Centauri) è una stella nella costellazione del Centauro di magnitudine apparente media +3,96 e distante 349 anni luce dal sistema solare[2].

Osservazione

Posta alla declinazione di -52° S è una stella dell'emisfero australe della Terra, dunque la sua osservazione è privilegiata nell'emisfero sud, mentre dall'emisfero boreale risulta visibile solo più a sud della declinazione +37° N.

Caratteristiche fisiche

Rho Centauri è una stella bianco-azzurra di sequenza principale molto più calda del Sole; con una temperatura di quasi 20000 K ed una massa 7 volte superiore è 2800 volte più luminosa della nostra stella[3]. Rho Centauri fa parte dell'associazione stellare Centauro inferiore-Croce, un sottogruppo della più vasta associazione Scorpius-Centaurus, formato da giovani e calde stelle delle classi O e B. L'età stimata della stella è infatti di 28 milioni di anni, estremamente più giovane del Sole che ha un'età di circa 4,5 miliardi di anni[3].

Note

  1. ^ Catalogue of Stellar Diameters (CADARS) (Pasinetti-Fracassini+ 2001)
  2. ^ rho Cen -- Star
  3. ^ a b Levenhagen, R. S.; Leister, N. V., Spectroscopic analysis of southern B and Be stars, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 371, n. 1, 2006, pp. 252-262, DOI:10.1111/j.1365-2966.2006.10655.x.
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni